Municipio VI

5.10.2022

Gabii, area archeologica da rilanciare


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Rilanciare l’area archeologica di Gabii e renderla un sito di attrazione turistica. È questo l’obiettivo delle commissioni turismo, ambiente, cultura e mobilità che nella mattina di martedì hanno effettuato un sopralluogo nella periferia est della città, lungo la via Prenestina. “La nostra idea è quella di rilanciare finalmente l’antica città di Gabii per cercare di farne un vero e proprio parco archeologico, un’attrazione turistica di portata mondiale” ha detto Mariano Angelucci, presidente della commissione turismo a margine dell’evento. “Iniziamo un percorso per rendere fruibile l’area archeologica di Gabii” ha commentato dalle pagine social Erica Battaglia, presidente della commissione cultura del Campidoglio, dopo il sopralluogo. 

Già nei mesi scorsi, con la precedente amministrazione comunale, governata da Virginia Raggi (ex sindaca del M5s), il sito archeologico, chiuso dal 2019, è stato restituito ai cittadini con aperture domenicali straordinarie nell’ambito dell’iniziativa ‘Gabiiinsieme. A gennaio di quest’anno dal Municipio Roma VI delle Torri è arrivato l’appello al sindaco Gualtieri affinché parte dei fondi del PNRR vengano utilizzati per riqualificare l’antica città che sorge sull’antica via Prenestina. Intanto, la Soprintendenza speciale di Roma, in collaborazione con alcune realtà associative di Roma est (tra cui associazione Collina della Pace) ha organizzato la seconda edizione di ‘Gabii eroica’ per il prossimo 23 ottobre. Si tratta di una visita guidata da un archeologo e letture drammatizzate in costume. 

“Interverremo su parcheggi, trasporti e segnaletica. Faremo una delibera di Assemblea Capitolina per tutto quello che è di nostra competenza, ma è evidente che ci dovrà essere una collaborazione importante anche con il Ministero della Cultura per il rilancio completo dell’area archeologica, soprattutto in termini di personale dedicato per consentire l’ apertura 365 giorni l’anno, e per questo chiederemo l’istituzione di un tavolo interistituzionale” ha concluso Angelucci. 

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#