News

2.12.2021

Emergenza abitativa, il futuro incerto di Bastogi


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Un quartiere così complesso, che su Bastogi persino il Municipio XIII preferisce soprassedere: “È competenza comunale”, spiega la presidente Sabrina Giuseppetti. È ciò che arriva dall’aula consiliare di via Aurelia, riunita per un’intera settimana dal 22 al 26 novembre, per definire le linee programmatiche su cui intervenire nei prossimi 5 anni di mandato. E Bastogi, esempio di periferia dimenticata a Nord-Ovest di Roma, tra quelle priorità non c’è. Non è un mistero, visto che manca persino un cartello stradale a indicare l’accesso su strada, ma ora il quartiere scompare anche dalle carte municipali. “Ci siamo interessati sullo stato degli edifici durante il periodo di campagna elettorale  – prosegue Giuseppetti – non è che smetteremo di attenzionare i problemi dei cittadini”.

Gli abitanti non si stupiscono nemmeno più, è così dal 1989, quando Bastogi divenne la soluzione più facile per i problemi di assistenza alloggiativa della Capitale. “Quando arrivai qui, dal Comune ci dissero che in 2-3 anni ci avrebbero trovato un’alternativa vivibile. Sono trascorsi 30 anni da allora e di promesse dai politici ne abbiamo ricevute tante, non ci stupisce ci abbiano dimenticato”, spiega Massimo Diofebo, portavoce degli abitanti delle sei palazzine in zona Torrevecchia.
Continua su: https://www.romatoday.it/

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#