Municipio II

1.12.2021

Dis/integration, mostra d’arte che rende liberi


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Giovedì 2 dicembre 2021 dalle ore 11.00, presso l’Aula Magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma, si terrà la presentazione ufficiale della mostra DIS/INTEGRATION a cura di Alessandro Zuccari, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre.

La mostra accoglie le opere realizzate nei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio ed è incentrata sui temi della fragilità e della disabilità, dell’accoglienza e dell’integrazione, legati anche a questioni di attualità come le migrazioni, i conflitti e le loro drammatiche conseguenze.

La manifestazione sarà inaugurata con i saluti istituzionali di Antonella Polimeni, magnifica rettrice di Sapienza Università di Roma, di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, e di Roberto Cicutto, presidente della Biennale di Venezia.

Alla cerimonia di apertura seguiranno le proiezioni dei video realizzati dai Laboratori d’Arte di Sant’Egidio e gli interventi di Caterina Lombardo, delegata per le iniziative in favore degli studenti con disabilità e DSA, Alessandro Zuccari, prorettore al Patrimonio artistico, storico e culturale della Sapienza, César Meneghetti, artista e cocuratore della mostra, Antonella Sbrilli, docente di Storia dell’arte contemporanea, Giuseppe dell’Acqua, psichiatra e Claudio Sagliocco, dottorando in Storia dell’arte e curatore per le opere esterne.

Il percorso espositivo, già aperto dal 29 novembre 2021 e fino al 28 gennaio 2022, si sviluppa a partire dalla barriera di cantiere che circonda lo scalone monumentale del Rettorato per proseguire poi negli spazi interni del palazzo. Disegni, dipinti, installazioni, collage di parole, realizzati dalle persone con disabilità, testimoniano l’efficacia imprescindibile della dimensione del laboratorio creativo, capace di attivare percorsi di liberazione dal silenzio

Vince solo chi custodisce…

25.05.2023

Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

6° Conferenza Nazionale delle Green City

25.05.2023

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapertura della Casetta delle Arti, con Antropos

23.05.2023

Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro

15.05.2023

Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“E io mi prenderò cura di te”

15.05.2023

La Rada vi invita a tre incontri di riflessione e condivisione dal titolo “E io mi prenderò cura di te”.Gli incontri si svolgeranno da giovedì a sabato della prossima settimana […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Stampa dove vuoi” con Lab Puzzle

12.05.2023

Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio VIII e Fondazione Charlemagne

8.05.2023

“Un nuovo accordo con la Fondazione Charlemagne per aderire e sostenere il programma #Periferiacapitale.“Così il Presidente del Municipio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri ha commentato dalla sua pagina Instagram il Protocollo di Intesa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#