News

11.03.2023

Comunità Generative per Roma


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

La Fondazione Charlemagne nell’ambito del programma Periferiacapitale ha organizzato il seminario Comunità Generative per Roma  per condividere le esperienze di fondazioni di comunità in Italia e nel mondo. Il seminario si è svolto alla presenza di oltre 80 partecipanti.

Al centro dell’incontro i processi comunitari e la generatività sociale quali possibili nuove opportunità per Roma. Per capire insieme quali siano pratiche utili alle tante associazioni che a Roma si impegnano ogni giorno per nei territori.

Ospite internazionale Jenny Hodgson, direttrice del Global Fund for community foundations, che ha raccontato le esperienze più significative che il Global Fund sta sostenendo a livello internazionale condividendo alcune buone pratiche e le sfide incontrate. Un punto di vista significativo per accompagnare la città di Roma ad una visione al di là della naturale vocazione nazionale.
(il Manifesto for Change citato da Jenny Hodgson nel suo intervento è disponibile su: shiftthepower.org/manifesto-for-change/).

La professoressa Patrizia Cappelletti dell’Università Cattolica di Milano ha sviluppato il concetto di generatività sociale e dei tanti percorsi che il gruppo di ricerca di cui fa parte sta studiando ed sviluppando in Italia.

Ugo Bressanello della Fondazione Domus de Luna ha raccontato il lavoro di rigenerazione comunitaria avviato da oltre dieci anni nelle periferie di Cagliari.

Stefania Mancini della Fondazione Charlemagne ha concluso i lavori condividendo l’esperienza delle fondazioni di comunità avviate in altre città italiane e sottolineando come il partenariato pubblico privato possa rappresentare una vera opportunità per il welfare locale.

Un ringraziamento alla moderatrice dell’incontro Monica di Sisto, giornalista e profonda conoscitrice di Roma, che ha aiutato ospiti e pubblico a dialogare su questi temi.

Qui l’elenco degli interventi:

  1. Avvio dell’incontro della moderatrice Monica Di Sisto –  Vicepresidente associazione Fairwatch
  2. Jenny Hodgson – Direttore Global Fund for Community Foundations
  3. Patrizia Cappelletti – Ricercatrice sociale Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
  4. Ugo Bressanello – Presidente della Fondazione Domus de Luna Onlus
  5. Stefania Mancini – Consigliere Delegato Fondazione Charlemagne

Molte le Associazioni presenti in sala e che da anni, anche con Periferiacapitale,  esprimono le migliori energie sociali, ambientali e culturali della Città. Perché il futuro delle comunità lo si costruisce insieme.

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#