San Lorenzo

9.12.2021

#CHITTELOFAFARE Serena #EscAtelier


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

 

Serena Fredda, storica attivista di Esc Atelier a via dei Volsci a San Lorenzo, ci racconta tutto l’impegno su Roma e sui temi che riguardano le associazioni e gli spazi sociali del quartiere.
(Questa intervista è stata fatta a luglio scorso*)

Periferiacapitale ha incontrato alcune persone presenti ogni giorno nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente normale” di coloro che agiscono per rendere migliore la comunità, quella di tutti noi.
Sono persone, associazioni, professionisti che aiutano a garantire la dignità e la cura della persona, tra le molte difficoltà e le più svariate esperienze.

Grazie a loro possiamo guardare Roma con maggiore entusiasmo e con un interrogativo: #chittelofafare . Le risposte vi sorprenderanno…

#Periferiacapitale è il Programma per Roma della #FondazioneCharlemagne.

*Questa intervista è stata fatta a luglio scorso, prima della sentenza del Tribunale Civile che condanna Esc a pagare quasi 300 mila euro per gli affitti di un decennio ricalcolati secondo il canone di mercato e non secondo quello abbattuto dell’80%, previsto dal Comune di Roma e da Esc con continuità pagato.

A Esc quotidianamente si svolgono gli sportelli legali di difesa del lavoro precario e senza tutele, delle/dei migranti, contro le molestie e le discriminazioni di genere, organizzati dalle Camere del Lavoro Autonomo e Precario e da InfoMigrante; le riunioni di redazione e la scuola di formazione animate dal progetto editoriale DINAMOpress; i seminari, le conferenze internazionali e le presentazioni di libri, messi in campo dalla Libera Università Metropolitana; il festival dell’editoria e dei vignaioli indipendenti L/ivre; le attività e i laboratori interculturali un mondo di…! con i bambini e i genitori di San Lorenzo; lo spazio condiviso di studio e lavoro ESCamotage avviato durante l’emergenza sanitaria; il gruppo di acquisto solidale di San Lorenzo Gasper.

Esc rischia di chiudere e di pagare un debito non dovuto se il Comune di Roma non risolverà rapidamente il problema. Per questo gli attivisti dello spazio sociale invitano a sostenere la campagna #AllYouCanEsc difendi la città possibile! e a firmare l’appello, già sottoscritto da migliaia di persone e esponenti.
 https://www.change.org/

Vince solo chi custodisce…

25.05.2023

Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

6° Conferenza Nazionale delle Green City

25.05.2023

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapertura della Casetta delle Arti, con Antropos

23.05.2023

Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro

15.05.2023

Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“E io mi prenderò cura di te”

15.05.2023

La Rada vi invita a tre incontri di riflessione e condivisione dal titolo “E io mi prenderò cura di te”.Gli incontri si svolgeranno da giovedì a sabato della prossima settimana […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Stampa dove vuoi” con Lab Puzzle

12.05.2023

Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio VIII e Fondazione Charlemagne

8.05.2023

“Un nuovo accordo con la Fondazione Charlemagne per aderire e sostenere il programma #Periferiacapitale.“Così il Presidente del Municipio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri ha commentato dalla sua pagina Instagram il Protocollo di Intesa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#