Municipio XI

Il terzo settore al centro del futuro di Roma

24.03.2022

Santa Maria della Pietà, Tor Bella Monaca e Corviale sono le tre grandi aree periferiche della capitale, a cui il Comune ha scelto di destinare i fondi di riqualificazione derivati […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

PNRR: Roma, riqualificare la periferia

2.03.2022

La periferia romana rinasce grazie all’Europa. La Capitale sfrutterà i fondi in arrivo dal Pnrr, attraverso i cosiddetti “Piani integrati”, per progettare il rilancio di tre zone nevralgiche di Roma come Corviale, Santa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Calcio Sociale, non solo un campo da calcio

28.02.2022

“Quello che emerge dalle regole di Calciosociale è l’importanza di fare del momento del gioco, dell’incontro, un luogo di amicizia che si sviluppa, che cresce, un luogo di rispetto reciproco […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Sergio Mattarella inaugura il campo di Calcio Sociale

21.02.2022

La rigenerazione di Corviale parte (anche) da un nuovo campo di calcio a 11. L’impianto, realizzato in erba sintetica e dotato di spalti e illuminazione, verrà inaugurato il 26 febbraio […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Calcio Sociale: lo sport che abbatte qualsiasi barriera

11.02.2022

Condividiamo oggi un video del 2017 che spiega bene il ruolo che Calcio Sociale ha per molte persone, non solo per chi vive a Corviale.

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Tutte le strade (Video completo)

3.02.2022

Rivediamo insieme “Tutte le Strade”, il video di Emanuela Pirelli che ha aperto “L’insostenibile periferia dell’essere” all’IPERFESTIVAL nel 2021 . Girato tra Corviale, Laurentino, Ostia e San Basilio, ci porta […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Rigenerazione urbana, tra territorio e progettualità

2.02.2022

il Laboratorio di Città Corviale è lieto di invitarvi ad un momento di presentazione del lavoro svolto sul territorio nei suoi tre anni di attività, per ragionare sulle prospettive future […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Calcio Sociale diventa anche un fumetto…

17.01.2022

Calcio Sociale diventa anche un fumetto.Nel fumetto sul Calciosociale scritto da Francesca Mannocchi e disegnato da Paolo Castaldi scoprirete le storie di Alessia e di Catherine… Per leggerlo in anteprima, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Il Palazzo dei Destini Incrociati” di Aldo Feroce

10.01.2022

Il nuovo Corviale chiamato anche “Serpentone” è un Palazzo lungo circa 1 km che sorge in periferia ovest di Roma, nato alla fine degli anni ‘70 per fronteggiare la crisi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Evento Annullato: Befana a Villa Bonelli

5.01.2022

EVENTO ANNULLATO.A causa del maltempo previsto per domani, 06-01, siamo costretti ad annullare le attività previste per l’evento “Natale in Villa – Officine creative per Bambini.“Ci dispiace molto. Vi aspettiamo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Polo multiservizi Marconi, via ai lavori

22.12.2021

La Giunta Capitolina ha approvato il progetto di fattibilità per la manutenzione straordinaria degli edifici a destinazione scolastica, biblioteca e servizi di quartiere del Polo Multiservizi Marconi di via Cruto, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Corviale: l’istituto scolastico Mazzacurati resta chiuso

22.11.2021

Tratto da Urlo n.195 novembre 2021 CORVIALE – Uno dei primi temi affrontati nel Municipio XI dal neo Presidente Gianluca Lanzi, all’inizio del nuovo mandato amministrativo, è la situazione di Corviale, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio XI


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio XI

I contatti di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web: Uffici e Contatti
Per informazioni su procedure, modulistica e accesso ai servizi rivolgiti al nostro Ufficio URP

Numeri telefonici:
Tel. 0669615333

Con il nome di “Magliana”, la popolazione ha sempre identificato soprattutto l’area del quartiere Portuense, precisamente la zona urbanistica Pian due Torri, in quanto anch’essa attraversata dalla via della Magliana e molto più popolosa di questa zona.

Corviale, o più correttamente Nuovo Corviale (detto “il Serpentone” per via della sua lunghezza), è un complesso residenziale di Roma (piano di zona 61), situato nella periferia sud-ovest della capitale (XI municipio).

Per le sue grandi dimensioni (l’edificio principale è lungo quasi un chilometro) e per le difficili condizioni di vita dei suoi abitanti, è diventato nell’immaginario collettivo il quartiere-simbolo del degrado delle periferie della capitale.

Il complesso, che accoglie circa 4500 abitanti, è formato essenzialmente da tre edifici: la monumentale “stecca” principale, un unico corpo di 986 metri di lunghezza per nove piani; un secondo corpo più basso, parallelo al primo, di tre cinque piani; ed un terzo corpo orientato di 45° rispetto ai primi due.
Nelle intenzioni del progettista, Corviale avrebbe dovuto rappresentare un modello abitativo alternativo, in netto distacco dallo sviluppo urbanistico di Roma iniziato negli anni Sessanta, che aveva portato alla nascita di interi quartieri completamente privi di servizi, chiamati “quartieri dormitorio”.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #