Bastogi

5.07.2022

Bastogi, il Comune promette interventi urgenti


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

u Bastogi il Campidoglio batte un primo, timido, colpo. Il residence per l’emergenza abitativa più grande della Capitale attende da anni interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su condotte fognarie, impianti idraulici, bonifiche da muffe che rendono insalubri gli ambienti domestici. E a tal proposito l’assessore al Patrimonio Tobia Zevi, in risposta a un’interrogazione del consigliere della Lega Fabrizio Santori, fa sapere di aver richiesto “un consistente aumento della dotazione finanziaria”, ipotizzando “interventi volti al miglioramento delle condizioni abitative e dei servizi infrastrutturali”, e fornendo una lista di manutenzioni rapide da effettuare, è la promessa, a stretto giro. 

La gestione a Risorse per Roma

Nel dettaglio? Secondo quanto ricostruito da RomaToday, l’assessorato avrebbe richiesto alla titolare al Bilancio Silvia Scozzese 5 milioni di euro da mettere a bilancio per la manutenzione ordinaria delle palazzine di Torrevecchia. Il problema però riguarda più la manutenzione straordinaria. 

Da una parte si vorrebbe sfruttare il superbonus 110% (agevolazioni fissate dal governo per interventi di ristrutturazione, sia per i privati che per gli enti pubblici) ma il problema riguarda le tempistiche. Per le case popolari, salvo proroghe, la scadenza delle agevolazioni è prevista per dicembre 2023. Dall’altra l’idea è quella di affidare una gestione delle manutenzioni alla società controllata Risorse per Roma che sia totale, compresa di gare, progetti e studi di fattibilità. Perché il problema non sono tanto i fondi, che specie con i bandi del pnrr, il Comune punta a recuperare piuttosto facilmente, ma la progettualità necessaria a pianificare gli interventi, palazzina per palazzina. Difficile che possa farlo con risorse proprio il dipartimento. Da qui l’idea di dare tutto in gestione alla controllata, che già si occupa comunque delle manutenzioni per conto di Roma Capitale.   

Continua su RomaToday

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#