Municipio VII

28.06.2022

Inclusione e Sostenibilità: imprese sociali di INTERSOS


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

INTERSOS è l’organizzazione umanitaria italiana in prima linea nelle gravi emergenze per portare aiuto immediato alle vittime di guerre, violenze e disastri naturali. Dal ’92  realizza progetti di aiuto umanitario in 45 Paesi e quattro continenti.

INTERSOS24 è il nuovo centro di cure primarie e accoglienza per minori stranieri non accompagnati a Roma, nato per offrire assistenza e servizi H24, 7 giorni su 7. 

INTERSOS24 non è solo un luogo protetto per ragazze e ragazzi soli e bisognosi di assistenza. È uno spazio aperto, a disposizione del quartiere, con un ambulatorio aperto a tutti e con la possibilità di ospitare attività di gruppi ed associazioni locali. Perché il primo modo di sostenere l’accoglienza è abbattere i muri, favorire il dialogo, creare inclusione.

INTERSOS 24 si trova in un ex scuola abbandonata nel quartiere di Torre Spaccata a Roma, il cui progetto di ristrutturazione è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo del Design (IED).

Per questo INTERSOS ha lanciato una campagna che ha un chiaro obiettivo: completare la ristrutturazione e sostenere le attività del centro. Per aumentare la capacità di accoglienza notturna e avviare nuove attività di formazione e servizi di assistenza nelle ore diurne.
INTERSOS 24 È UN CENTRO APERTO AL QUARTIERE E A CHIUNQUE NE ABBIA BISOGNO.
>> SCOPRI GLI ORARI E I SERVIZI DELL’AMBULATORIO MEDICO SOCIALE INTERSOS 24
 

Oestrus Trio – concerto al Teatro della Dodicesima

21.03.2023

SABATO ALLE ORE 21:30 – Teatro Della Dodicesima.Gli Oestrus, un trio formato da Pierpaolo Borgia alla chitarra; Stefano Falcone alla batteria e Alessandro Cefalì al basso, presenteranno un repertorio di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Scuola di Italiano Lab Puzzle

13.03.2023

Formarsi per essere, formarsi per formare… La diffusione della conoscenza come strumento di welfare, di crescita personale e politica sono da sempre uno degli obiettivi che come comunità di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Pareggio del Bastogi, ma il calcio va oltre lo sport…

13.03.2023

(dalla pagina facebook.com/asdbastogi)Si apre con il minuto di raccoglimento per le vittime della strage di Cutro, la sfida tra ASD Bastogi e Flaminio Real, e si chiude con l’1-1 maturato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al fianco del Teatro della Dodicesima

6.03.2023

Il Teatro della Dodicesima è da pochi giorni entrato nel programma culturale di #periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.Come recita la presentazione sul loro sito (teatrodelladodicesima.it/): “È in un giorno di primavera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

MUNICIPIO III: Bando per i giovani di LAZIOAggrega

6.03.2023

E’ on line l’avviso di richiesta di Manifestazione di interesse per l’individuazione di partner con cui il Municipio intende partecipare all’Avviso pubblico “𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗔𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮”.Il Municipio selezionerà una Associazione giovanile in forma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Passeggiata dei Caminantes domenica 5 marzo

27.02.2023

Domenica 5 marzo una nuova passeggiata con i nostri Caminantes alla scoperta delle bellezze di Roma.Una giornata dedicata a tutti e super adatta alle famiglie e ai più piccoli, con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#