
Riapre il Cinema Apollo. Venerdì 8: Il regista R.Sejko
Dalla pagina: apollo.undiciSiamo nati nel 2001, con l’obiettivo di salvare lo storico Cinema Apollo di via Cairoli (angolo via Giolitti) dalla trasformazione in sala Bingo. È da lì che ci
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Dalla pagina: apollo.undiciSiamo nati nel 2001, con l’obiettivo di salvare lo storico Cinema Apollo di via Cairoli (angolo via Giolitti) dalla trasformazione in sala Bingo. È da lì che ci
Al via oggi il tour nelle scuole superiori italiane del primo film provocatoriamente ‘vietato ai maggiori’: ‘One Day One Day’, il documentario girato all’interno della baraccopoli di Borgo Mezzanone in
Freaks Out, il secondo film di Gabriele Mainetti è stato presentato all’ultimo Festival del Cinema di Venezia e, dopo diversi posticipi a causa della pandemia, è disponibile nelle sale in queste settimane. Ambientato interamente
Il regista e attore Carlo Verdone presenta la sua nuova serie “Vita da Carlo” prodotta dalla Filmauro e distribuita da Amazon Prime alla Festa del Cinema di Roma.
Premi alla carriera per Quentin Tarantino e Tim Burton sino agli omaggi al cinema italiano. Tutti i titoli, i protagonisti e gli incontri della 16.ma edizione della kermesse romana che
I licei Mamiami, Anco Marzio di Ostia e Blaise Pascal di Pomezia, un gruppo di ragazzi e musicisti esperti: questi gli ingredienti del nuovo progetto “Omnia Vincit Musica” che uscirà
Con Freaks Out si chiude la finestra su Roma? «No, è impossibile, Roma è un modo di pensare, uno spazio di cinema importantissimo non la posso abbandonare, così come faccio fatica a
Daniel, italiano di seconda generazione, fa l’agente di polizia nei reparti della Mobile, parte di una squadra di celerini spesso chiamata a eseguire sgomberi di immobili occupati a Roma. La
Ieri alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia è arrivata Sabina Guzzanti con il suo film documentario “Spin Time. Che fatica la Democrazia”, che racconta la storia di una delle
di Boris Sollazzo (per leggo.it) Ritorno a Coccia di Morto. Riccardo Milani può permettersi il sottotitolo ironico del sequel di uno dei suoi successi, perché con il primo capitolo quasi
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy