
Laboratorio di Sreet Art al Centro Giano
Comitato di Quartiere Centro Giano segnala: Terza e popolata giornata del laboratorio di STREET ART organizzato in modo gratuito dal CdQ Centro Giano sostenuto da Periferiacapitale e in collaborazione con
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Comitato di Quartiere Centro Giano segnala: Terza e popolata giornata del laboratorio di STREET ART organizzato in modo gratuito dal CdQ Centro Giano sostenuto da Periferiacapitale e in collaborazione con
Biglietti qui: https://www.liveticket.it/ Arriva a grande richiesta un nuovo spettacolo di “Mama Mercy” di Alessandra Cutolo, presentato dalla regista in dialogo con Peppe D’Argenzio, Antonio Denti e Gianluca Arcopinto, giovedì
Un’iniziativa per combattere povertà educativa e culturale, a Montesacro nasce “Tutti e tutte al cinema”: il progetto che vuole promuovere attività ricreative, culturali e di socializzazione, rivolte alle ragazze e
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟯 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 ci sarà la prima presentazione del romanzo del Pratone, scritto dallɜ studentɜ della scuola media Rugantino di Torre Spaccata! Un pomeriggio per stare insieme e ascoltare il
L’ Associazione Genitori Scuola “Di Donato” invita a scoprire il Circo Massimo con l’ archeologa Marta Rivaroli. Domenica 24 marzo Si parte alle 10.00 da SPIN TIME LABS Con il sostegno
FR*CINEMA: sette serate di riappropriazione culturale a cura di Pietro Turano e Arcigay Roma in collaborazione con Cinema Troisi! A lunedì alterni, sette film che hanno contribuito a scrivere la
Buona la “prima” di Mama Mercy a Roma. Sala piena, giovedì scorso, per un film straordinario che racconta l’altra Roma, quella fragile e invisibile, con un punto di vista mai
Dopo il Torino Film Festival, “Mama mercy” (di Alessandra Cutolo) continua il suo viaggio con la proiezione al Cinema Troisi di Roma. I laboratori teatrali, da cui è nato il
….Si potrebbe obiettare che tra musei, festival, teatri, concerti, fondazioni, cinema ecc ecc Roma non sia affatto una città priva di cultura e che dia ai residenti e non la
(Articolo di di Paola Carimati per Internimagazine.it) La cultura come strumento di emancipazione per la città e per l’uomo occupa spazi abbandonati, riconverte destinazioni d’uso e rivendica un diritto universale:
Back to top
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy