
Roma in Emergenza: Ondate di Calore
di SARA VEGNI, A SUD In un torrido luglio romano, con temperature fino a 38 gradi, le ondate di calore mettono a rischio la salute pubblica. La Protezione Civile ha emesso un’allerta
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
di SARA VEGNI, A SUD In un torrido luglio romano, con temperature fino a 38 gradi, le ondate di calore mettono a rischio la salute pubblica. La Protezione Civile ha emesso un’allerta
Ecco uno degli ultimi eventi RetakeScuole della stagione 2023/2024 presso l’istituto dell’infanzia Torricella Nord da L. Agnello che accoglierà gli studenti a settembre. Per saperne di più sul progetto #retakescuolevolontariato
(Ilaria Dioguardi su Vita intervista Stefania Mancini) Periferiacapitale è il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Una delle tante iniziative sostenute è Porticiak, una sei giorni tra grande cinema, cultura
Suggeriamodi ascoltare il podcast di Rai Radio 1 “Lago – Veleni e resistenza”. (Autore Andrea Pistorio) . Dalla pagina di Rai Play Sound: C’è un luogo a Roma dove la
Sabato 8 Giugno 2024 Aniene WaterLab – 7° Monitoraggio Partecipato delle acque del fiume Aniene Vuoi partecipare al settimo incontro di monitoraggio partecipato delle acque del fiume Aniene? Monitoreremo le
Nel 2023, ben 75,9 milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case a causa di conflitti, violenze e disastri naturali. Un aumento del 51% rispetto agli ultimi
Scopri la verità dietro la strategia di decarbonizzazione di Eni! Unisciti a noi domenica 12 Maggio per la presentazione del Factsheet di #OsservatorioEni 2024! Il nuovo report di A Sud
Domenica 12 Maggio 2024 – Aniene WaterLab – 6° monitoraggio partecipato delle acque del fiume Aniene Vuoi partecipare al sesto incontro di monitoraggio partecipato delle acque del fiume Aniene? Monitoreremo
Corso in presenza: Primi passi per una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale Lunedì 6, 13, 20 e 27 maggio 16.00-19.00 Serra di Villa Lais – Piazza Giovanni Cagliero, 20 #Roma Per saperne
Le esperienze di autorganizzazione, a Roma, nell’area del lago dell’ex Snia, saranno presenti nel padiglione austriaco alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, in raffronto con la pianificazione pubblica urbana a Vienna
Back to top
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy