
00100 Minori al Centro nelle periferie
Da Tor Bella Monaca a La Rustica, fino a Corviale, Montespaccato e Bastogi 2: un team di 15 operatori in strada a servizio degli adolescenti. Di Elisa Castellucci Bastogi è un
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Da Tor Bella Monaca a La Rustica, fino a Corviale, Montespaccato e Bastogi 2: un team di 15 operatori in strada a servizio degli adolescenti. Di Elisa Castellucci Bastogi è un
Trenta milioni dalla Regione Lazio per risanare il V Municipio, riprendendo in mano il territorio a partire dalle opere incompiute e con politiche abitative mirate, in particolar modo sui quartieri di Villa Gordiani,
di Eleonora Camilli (da redattoresociale.it). A colloquio con Stefania Mancini della Fondazione Charlemagne. Con il programma “Periferiacapitale”, la Fondazione ha deciso di dedicarsi alla città di Roma e supportare una
di Piero Bevilaqua.Francesco Erbani dedica da quasi un ventennio il suo lavoro di «onesto giornalismo», come ama definirlo, all’esame delle nostre città, al loro mutare morfologico, ma anche alla loro
Probabilmente conoscete Francesca Mannocchi perché avete letto o visto i suoi reportage su L’Espresso e Propaganda Live. Negli ultimi anni, ai suoi viaggi per documentare i conflitti nelle periferie d’Italia
RIF – Museo delle periferie presenta: La lectio magistralis mira, da una parte, alla ricostruzione di un quadro sulla formazione delle periferie a Roma (con una lettura critica rispetto ai
Ai bordi delle città si annidano le disuguaglianze: a seconda del quartiere in cui si nasce derivano concrete differenze di opportunità, e i sogni rischiano spesso di restare tali.Ma è
Appuntamento oggi alle 18 su https://www.facebook.com/periferiacapitale/Schiacciata tra l’incubo del ritorno della pandemia e l’approssimarsi delle urne, il tempo più ostile a un ripensamento vero e profondo della città, Roma appare non
Il fotografo espone i suoi reportage al Museo di Trastevere: «Film quali “Favolacce” e “Come un gatto in tangenziale” raccontano bene le difficoltà del vivere lontano dalla “grande bellezza”» A
Stornelli romani, spettacoli teatrali, concerti: un progetto artistico nelle periferie romane, nei mesi di marzo, aprile e maggio, per contrastare le situazioni di marginalità economica e sociale e il potere
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy