
103 nuovi appartamenti al serpentone
“Va avanti tutta la riqualificazione del famoso quarto piano del ‘serpentone’ di Corviale: 103 appartamenti nuovi di cui 21 gia’ consegnati e presto, entro maggio, ne consegneremo altri 29”. Cosi’ il
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
“Va avanti tutta la riqualificazione del famoso quarto piano del ‘serpentone’ di Corviale: 103 appartamenti nuovi di cui 21 gia’ consegnati e presto, entro maggio, ne consegneremo altri 29”. Cosi’ il
Di Mauro MontiCi sono posti a Roma nei quali non bisogna aspettare un lockdown o una zona rossa per essere costretti a casa, ma un semplice guasto, e uno di
Oggi viene inaugurato il centro vaccinale di Via Cardano nel Municipio XI di Roma, a Marconi. Questo Presidio Sanitario, dove verrà somministrato il vaccino Pfizer, si aggiunge agli oltre cento
Da oltre 15 anni, il progetto di Calciosociale propone al Corviale un calcio gratuito e con delle regole tutte sue, dove l’obiettivo principale non è tanto vincere quanto custodire: custodire il rispetto, la democrazia, la comunità.
(23.02.21) https://www.pupia.tv – FIGC – Calcio, protocollo per “Modello Corviale” in tutta Italia “Oggi avviamo un protocollo che punta a esportare un modello ormai testato e valido, di grande efficacia
L’esperienza di calcio sociale che a Corviale, periferia di Roma, sostiene un progetto di inclusione e di recupero. E per vincere una partita di pallone al punteggio dei gol si
Dal primo lockdown viene impedito l’accesso ai gruppi di assistenza legale che aiutano le detenute a ottenere i loro diritti e a non essere espatriate di Corinne Redfern Il 9
E così 250 ragazzi di Magliana, Corviale, Trullo e Ponte Galeria sono rimasti, a metà anno scolastico, senza i servizi educativi – sostegno scolastico compreso – offerti dai Centri di
Il progetto del Parco era nato nel 2008, con lo scopo di mettere in sicurezza l’area golenale da un lato, e di fornire a quel quadrante di città il suo
100 milioni di euro per effettuare lavori di manutenzione a quattro torri di viale Santa Rita da Cascia a Tor Bella Monaca e al serpentone di Corviale. L’Ater parte con
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy