
Acli, storie di periferia, comunità e lavoro
Dal https://www.corriere.it/. l 23 settembre saranno trascorsi 582 giorni da quando è stato identificato il primo caso di Coronavirus in Italia: da allora niente è stato più come prima. La tanto
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Dal https://www.corriere.it/. l 23 settembre saranno trascorsi 582 giorni da quando è stato identificato il primo caso di Coronavirus in Italia: da allora niente è stato più come prima. La tanto
Multidisciplinarità, collegialità, co-progettazione, riqualificazione. L’arte può garantire tutto questo, soprattutto in un quartiere difficile come il Corviale. Qui, nella periferia Sud-Ovest della Capitale, c’è talmente tanto cemento – ed è
Calciosociale opera nella periferia di Roma, nel quartiere di Corviale. Attraverso il calcio, lo sport più conosciuto al mondo, e la rivisitazione delle sue regole trasformiamo i campi di calcio
“Col covid siamo diventati un centro di distribuzione cibo e mascherine”. Da oltre 15 anni, il progetto di Calciosociale propone al Corviale un calcio gratuito e con delle regole tutte
Corviale Un caso pilota rigenerazione della periferia romana. Clicca qui per il video del dialogo all’Iperfestival
Consegnati 10 nuovi alloggi a Corviale. Si tratta degli appartamenti recuperati con il progetto di riqualificazione del quarto piano del ‘Serpentone’, che ha permesso di arrivare finora alla consegna complessiva
A Corviale e nella periferia di Roma le ripercussioni sociali ed economiche della pandemia sono ancora più evidenti. I ragazzi hanno perso la possibilità di fare sport insieme e le
Sono partiti i lavori per i nuovi impianti sportivi del Calciosociale a Corviale. Qui la Regione Lazio sta investendo per riqualificare gli appartamenti pubblici e gli spazi comuni e di
“Va avanti tutta la riqualificazione del famoso quarto piano del ‘serpentone’ di Corviale: 103 appartamenti nuovi di cui 21 gia’ consegnati e presto, entro maggio, ne consegneremo altri 29”. Cosi’ il
Di Mauro MontiCi sono posti a Roma nei quali non bisogna aspettare un lockdown o una zona rossa per essere costretti a casa, ma un semplice guasto, e uno di
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy