Municipio II

21.04.2021

Addio all’ex Dogana a San Lorenzo, nasce lo Student Hotel


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

Si sblocca il cantiere per la realizzazione del primo Student Hotel a Roma, nel quartiere di San Lorenzo. A darne notizia è una nota del TSH group, il gruppo proprietario della catena di alberghi Student Hotel. La nuova grande struttura ricettiva sarà realizzata nell’area chiamata ‘Ex dogana’, tra la tangenziale est e piazza di Porta Maggiore.

“L’intervento si sviluppa su 21.000 metri quadrati. Con un investimento di circa 90 milioni di euro nella città di Roma, TSH San Lorenzo si svilupperà in una struttura ibrida di 21.000 mq, comprensiva di 444 stanze per studenti, ospiti hotel e giovani professionisti, nonché spazi per il co-working, meeting ed eventi, nei quali ospiti di ogni tipo possano incontrarsi e scambiarsi idee. Inoltre, il progetto prevede numerose aree verdi e aree dedicate allo sport, ad eventi e ad attività ricreative, che saranno aperte e accessibili al pubblico.

Molte associazioni di quartiere hanno però fatto notare in questi mesi che l’assenza di investimenti nell’edilizia pubblica e di sufficienti residenze pubbliche è una problematica strutturale e funzionale al processo di elitarizzazione dell’università. 

Già prima della pandemia infatti si calcolava che solo il 3% della popolazione studentesca italiana usufruisse di uno studentato (la media europea è del 18%) e che solo uno studente su tre avente diritto trovasse posto nello studentato. Con il Covid la situazione è solo peggiorata. Se lo scorso anno erano più di 25 mila gli studenti aventi diritto che hanno dovuto rivolgersi al mercato degli affitti privati (perché i posti negli studentati in Italia sono la metà rispetto al numero di studenti che ogni anno ne ha diritto), con la diminuzione dei posti letto (per garantire il distanziamento) si sono già contati oltre 20 mila esclusi quest’anno.

Vince solo chi custodisce…

25.05.2023

Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

6° Conferenza Nazionale delle Green City

25.05.2023

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapertura della Casetta delle Arti, con Antropos

23.05.2023

Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro

15.05.2023

Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“E io mi prenderò cura di te”

15.05.2023

La Rada vi invita a tre incontri di riflessione e condivisione dal titolo “E io mi prenderò cura di te”.Gli incontri si svolgeranno da giovedì a sabato della prossima settimana […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Stampa dove vuoi” con Lab Puzzle

12.05.2023

Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio VIII e Fondazione Charlemagne

8.05.2023

“Un nuovo accordo con la Fondazione Charlemagne per aderire e sostenere il programma #Periferiacapitale.“Così il Presidente del Municipio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri ha commentato dalla sua pagina Instagram il Protocollo di Intesa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#