
A Don Bosco nasce il “Civico 7”
Lanciato il progetto che, sostenuto dalla Fondazione Charlemagne ed il contributo di Cinecittà Bene Comune e Solid, mira a potenziare la rete di servizi sociali nel municipio VII. Pacchi alimentari,
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti per ricevere aggiornamenti da Periferiacapitale.
NOTA: i campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Periferiacapitale utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e fornire aggiornamenti.*
Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell’iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi email che ricevi da noi o contattando info@periferiacapitale.org. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visitare la pagina Informativa sulla privacy sul nostro sito web. Facendo clic su “Iscriviti” di seguito, accetti che possiamo elaborare le tue informazioni in conformità con questi termini.
News
Lanciato il progetto che, sostenuto dalla Fondazione Charlemagne ed il contributo di Cinecittà Bene Comune e Solid, mira a potenziare la rete di servizi sociali nel municipio VII. Pacchi alimentari,
PARTE IL PROGETTO “CIVICO 7” CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CHARLEMAGNE. Conferenza stampa di presentazione del progetto “Civico 7”, per la crescita di una rete solidale di mutualismo e contrasto
(Dalla pagina FBcinecittabenecomune).Nella discussione in consiglio comunale sul bilancio previsionale 2022-2024 di Roma, è stato approvato un emendamento presentato da Alessandro Luparelli – Consigliere Comune di Roma consigliere di Sinistra
Prima domenica di cura del verde al parco di Centocelle del 2022. Iniziamo l’anno con la potatura degli alberi. I nostri volontari del gruppo ambiente questa mattina si sono impegnati
L’associazione antimafie daSud lancia il Fondo e l’Officina Lara Facondi, in memoria della giornalista e attivista, grande amante della lettura e dei libri, morta di tumore a 41 anni nel
Ieri un fatto molto grave ha scosso la comunità della Casa delle Donne Lucha y Siesta: un nutrito gruppo di agenti del Commissariato Tuscolano, approfittando dell’apertura del cancello della casa
Il Consiglio dei ministri ha approvato il piano per il Recovery Fund da inviare a Bruxelles dopo il passaggio parlamentare. Ecco gli obiettivi principali messi nero su bianco dal governo:
Copyright © – 2020 Fondazione Charlemagne – P.IVA/C.F.: 97155040583 – Privacy e Cookie Policy