#

Esquilino

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

La Festa dell’Esquilino dal 21 al 25 aprile.

19.04.2022

Dieci giorni di assemblee, proiezioni, giochi, musica, dibattiti e concerti. Insieme ad altre decide e decine di realtà abbiamo dato vita a POLEIS, il Polo dell’Esquilino per l’Innovazione Sociale, un’esperienza […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Via Cattaneo, locale confiscato torna ai cittadini con finalità sociali

11.04.2021

La Presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi e l’Assessore alle Politiche Sociali Emiliano Monteverde hanno apposto una targa a un locale di via Cattaneo 4/b confiscato alla criminalità che in […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

L’Esquilino, tra decoro, diffide e diritto alla città

19.02.2021

da: : https://www.lavoroculturale.org Autore: Vincenzo Carbone È sempre difficile riflettere e discutere sulla città, sulle porzioni dell’urbano, dei panorami sociali e delle vite che li abitano, sulle forme plurali assunte […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

L’Esquilino, tra individualismo proprietario e solidarietà

26.01.2021

Dieci senzatetto sono morti a Roma nelle ultime settimane, ma ad essere inaccettabile per alcuni cittadini perbene dell’Esquilino è il degrado sotto i portici di Piazza Vittorio. In una diffida inviata al […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Emergenza freddo. Piazza Vittorio: “Servono misure strutturali”

21.01.2021

L’appuntamento è per sabato 23 gennaio alle ore 11 a Piazza Vittorio ed è stato lanciato nel corso di un’altra assemblea organizzata dai movimenti per il diritto all’abitare che si […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Il piccolo principe live. Con l’orchestra notturna clandestina

29.12.2020

Live “il Piccolo Principe”. Da Antoine de Saint Exupery, Musica di ENRICO MELOZZI, Libretto di STEFANO DE LUCAFatelo vedere ai vostri bambini!

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Rigenerazione Urbana

16.12.2020

Rigenerazione urbana: il futuro di Roma comincia dagli spazi e dai quartieri da rigenerare. Le ragazze e i ragazzi di 4H4R ne discutono con Walter Tocci, Carlo Cellamare e Rossella […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Spin Time Labs è un bene comune

12.12.2020

Il programma di periferiacapitale si estende a una nuova realtà sociale che si trova in zona centrale a Roma, nel Rione Esquilino alla convergenza fra le vie S.Croce in Gerusalemme […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Breakdance all’Esquilino

1.12.2020

Laboratori di breakdance, rap, teatro e scrittura creativa, l’arte al servizio dei ragazzi, contro la povertà educativa e per elaborare paure e ansie legate al Covid. A Roma fuori dall’Istituto […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#