Municipio I

19.10.2022

Sit-in “Roma non tratta”, contro il traffico di esseri umani


  • Share
    FacebookTwitterWhatsAppEmail

‘Roma non tratta’. È questo il messaggio inviato da piazza del Campidoglio in occasione della XVI Giornata europea contro la tratta di esseri umani, con una manifestazione organizzata da Roma Capitale coinvolgendo gli enti anti-tratta comunali e regionali e la rete delle associazioni attive sul territorio cittadino e nazionale. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini rispetto alle migliaia di bambini, donne e uomini che ogni giorno vengono portati con l’inganno in altri Paesi per essere sfruttati: basti pensare che in soli due mesi, dal primo agosto al 30 settembre, il servizio di unità di contatto ‘Roxanne’ ha individuato e avvicinato 788 persone di cui 483 femmine, 4 maschi e 301 transgender.

“È importante essere qui oggi e dire che ‘Roma non tratta’. Roma è contro la tratta e tutto ciò che negli anni tante donne, e non solo, hanno subito“, ha spiegato all’agenzia Dire l’assessore alle Politiche sociali e alle Salute di Roma Capitale, Barbara Funari. Oggi, ha sottolineato l’assessore, “con i dati a disposizione ci rendiamo conto che il fenomeno si sta allargando, con il traffico di donne e di persone transgender. Dobbiamo essere qui e dire con ancora più forza che dobbiamo fare tutto il possibile per contrastare questo fenomeno, abbiamo il dovere di essere anche noi una città attenta che continui a portare avanti questo messaggio e contemporaneamente aumentare i servizi, dare spazi di accoglienza e numeri di aiuto, rispondere e non lasciare indietro nessuno”. Dal canto suo, ha ricordato Funari, “Roma Capitale ha un servizio da tanti anni che si chiama ‘Roxanne’, un progetto di cura, ascolto, presa in carico e accoglienza delle persone vittime di tratta. Ora questo servizio ripartirà con una versione rinnovata, si chiamerà ‘Roxanne e gli altri’ proprio perché vogliamo coinvolgere non solo donne ma tutti coloro che vengono sfruttati in questo traffico criminale. Avremo anche un aumento di posti e luoghi di accoglienza, come ad esempio appartamenti, e soprattutto abbiamo elaborato e metteremo in campo un progetto con il terzo settore tramite una modalità di governance partecipata che ci permetterà anche di arricchire di contenuti e di nuove risposte questa proposta”, ha concluso l’assessore.

Fonte Agenzia DIRE  www.dire.it

Vince solo chi custodisce…

25.05.2023

Aggiornamenti dal Campionato di Calciosociale: (dalla pagina fb/calciosocialeitalia) 14 squadre 172 partecipanti dai 9 ai 70 anni 24 partite giocate tra amichevoli e campionatoUn solo obiettivo cambiare le regole del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

6° Conferenza Nazionale delle Green City

25.05.2023

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riapertura della Casetta delle Arti, con Antropos

23.05.2023

Dalla pagina FB/AntroposCooperativaOnlusCari amici, siete tutti invitati alla RIAPERTURA della Casetta delle Arti e dei Giochi il giorno 24 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle 20:30 in Via Tranquillo Cremona […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ragazzi in gioco a Ponte d’Incontro

15.05.2023

Il 17 maggio parliamo di #ragazzingioco, un’esperienza preziosa, in compagnia delle colleghe e dei colleghi che l’hanno condivisaDa https://www.facebook.com/ponte.dincontro

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“E io mi prenderò cura di te”

15.05.2023

La Rada vi invita a tre incontri di riflessione e condivisione dal titolo “E io mi prenderò cura di te”.Gli incontri si svolgeranno da giovedì a sabato della prossima settimana […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Stampa dove vuoi” con Lab Puzzle

12.05.2023

Manca poco a “STAMPA DOVE VUOI!”: il workshop gratuito di stampa analogica con emulsione a cura di Matteo Alessandri e del gruppo che sta autogestendo la giovanissima camera oscura di Lab […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Protocollo d’intesa tra Municipio VIII e Fondazione Charlemagne

8.05.2023

“Un nuovo accordo con la Fondazione Charlemagne per aderire e sostenere il programma #Periferiacapitale.“Così il Presidente del Municipio VIII di Roma, Amedeo Ciaccheri ha commentato dalla sua pagina Instagram il Protocollo di Intesa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#