Comunali 2021: "Dalle periferie una proposta per cambiare Roma, capitale della povertà e delle mafie". Nel giugno del 2020, al termine di una quarantena che aveva visto migliaia di famiglie restare senza un reddito e scivolare verso sfratti e povertà estrema, avevano manifestato in Campidoglio avanzando alla sindaca Virginia Raggi una serie di proposte – rimaste inascoltate – sui temi della giustizia sociale, del reddito, della casa, dell’inclusione e della lotta alle mafie. Ora la Rete dei Numeri pari, percorso inizialmente promosso da Libera e dal Gruppo Abele, che oggi solo a Roma riunisce un centinaio di realtà, punta a mettere a disposizione la sua esperienza. Il percorso si chiama Mosaico Roma e attraverso una serie di incontri lungo un arco di sei mesi (il primo si è tenuto a settembre) punta elaborare una serie di proposte condivise che a maggio verranno sottoposte ai candidati a sindaco. All’ultimo evento, che si è tenuto online il 4 dicembre 2020 e ha visto al centro il tema della povertà e della diffusione delle mafie, vi hanno partecipato centinaia di persone. Romatoday ha intervistato Giuseppe De Marzo, responsabile delle Politiche sociali di Libera e tra i promotori di Mosaico Roma.
Continua su: https://www.romatoday.it/