21.04.2022
Le storie di Alina, Iryna e Stella, fuggite dalla guerra e ora a Roma nello stabile occupato di Via Santa Croce in Gerusalemme.Articolo di Velania A. Mesay (13 Aprile 2022 per […]
20.04.2022
Tra due settimane ci sarà la sentenza di primo grado che coinvolge Andrea Costa. I fatti risalgono al 2016. L’associazione denuncia: “Accuse come macigni, che colpiscono non solo noi ma […]
20.04.2022
La pandemia, a Roma, ha inasprito le ingiustizie sociali colpendo soprattutto le persone senza dimora. Per costoro l’accesso ai servizi di sussistenza e a una casa è sempre più difficile […]
20.04.2022
Segnaliamo un’intervista a Massimo Ilardi sul suo ultimo libro, «Le due periferie. Il territorio e l’immaginario» (DeriveApprodi, 2022), comparsa sulla rivista 2duerighe, a cura di Gianluca Vignola (da https://www.2duerighe.com/). La […]
19.04.2022
Il primo voto in Commissione sulla proposta di riforma della legge sulla cittadinanza boccia la soppressiva per una spaccatura interna al centro-destra. Tiene l’asse che vuole la riforma. Il Governo […]
15.04.2022
26 aprile giornata dedicata alle periferie nell’evento organizzato da Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente e Forum Terzo Settore: al centro del dibattito PNRR e nuove oppotunià per affrontare emergenze e […]
14.04.2022
Il Dipartimento Politiche Sociali e Salute indice un avviso pubblico finalizzato ad avviare una selezione di Enti del Terzo Settore in forma singola o in forma associata con Accordo di Rete […]
13.04.2022
Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori […]
12.04.2022
Il 13 aprile vi aspettiamo al cinema Apollo11 per una serata “Racconti dal Vero” organizzata con il sostegno del programma periferiacapitale, in collaborazione con ZaLab. In programma la proiezione di […]
12.04.2022
È stata inaugurata in occasione della Giornata internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti, presso il Senato della Repubblica la prima mappa interattiva che monitora lo stato dei campi rom di tutta Italia. Si chiama Il Paese […]
11.04.2022
Iprofughi ucraini in fuga dalla guerra potranno studiare la lingua italiana nelle scuole superiori della città. A deciderlo è il consiglio metropolitano approvando la mozione ‘Sostegno e solidarietà al popolo […]
8.04.2022
Liceali e universitari provenienti da diverse zone di Roma si troveranno oggi nella centrale Piazza Vittorio per affermare che “di fronte a ciò che sta succedendo in Ucraina, ormai da […]