27.09.2021
da Percorsi di Cittadinanza Martedì 28 Settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 ci saranno altre selezioni per gli ultimissimi posti nei #corsi di #AiutoCuoco 👩🍳 e #Falegnameria 🔨 . Non […]
19.09.2021
Il luogo dove si nasce è per molti aspetti una lotteria, che assume un rilievo determinante per le opportunità che la vita può offrire. Anche da una situazione iniziale di […]
7.09.2021
Da facebook.com/percorsicittadinanzaIn questa mattinata ci piace #condividere con tutti voi una riflessione di #PapaFrancesco sul concetto di #ecologia che tanto ci sta a cuore
3.08.2021
Lo sapevi che il canale YouTube di #PercorsidiCittadinanza ha sempre video utili e nuovi? Cerca “Percorsi di Cittadinanza” su YouTube e clicca “ISCRIVITI” per vedere i #video dei nostri #corsi, […]
23.07.2021
da fb/percorsicittadinanza Il Santo Padre nel messaggio per la 107ma Giornata del #Migrante e del Rifugiato 2021 ha scelto il tema del “Verso un noi sempre più grande” esortando tutti […]
25.06.2021
Finalmente si riparte con Ecopneus e Waterproofing srl! Il sogno dei nuovi campi in gomma riciclata per lo sport sta prendendo forma e presto sarà una realtà! Nelle due aree […]
4.06.2021
La scuola popolare di musica Donna Olimpia, nel quartiere di Monteverde, dopo sette anni di instancabile lavoro dovrà dire addio al progetto di orchestra integrata fra musicisti professionisti e pazienti […]
25.05.2021
ATTORI DEL TERRITORIO Creare benessere e inclusione sociale. Sperimentare buone pratiche e diffonderle. Costruire reti (formali e informali) fra servizi e comunità.Raccogliere i bisogni e trovare soluzioni, puntando sulla formazione […]
19.05.2021
Regione Lazio – È stato inaugurato ieri, il secondo piano di Intersos24, il centro di Torre Spaccata gestito dall’organizzazione umanitaria Intersos, nato in uno stabile della Regione Lazio concesso in comodato d’uso a canone […]
18.05.2021
L’arrivo è stato reso possibile grazie ad un protocollo firmato con il Viminale. Saranno accolti in diverse regioni italiane con precisi percorsi di integrazione Questa mattina, alle 9.30, sono arrivati […]
12.05.2021
La cucina della #cittàdeiragazzi è in piena attività, nel corso di #aiutocuoco i ragazzi sono concentrati a pulire le verdure e seguire le tecniche dello #chef Corrado per la pulizia […]
La Pisana è la quarantaquattresima zona di Roma nell’Agro Romano
Prende il nome dalla omonima tenuta “la Pisana”.
L’espressione “la Pisana” è comunemente usata per indicare il Consiglio regionale del Lazio che ha sede proprio in via della Pisana, in zona Ponte Galeria, poco prima della frazione di Ponte Galeria-La Pisana.
Nel territorio di La Pisana si estende il settore nord della zona urbanistica Magliana e il settore ovest della zona urbanistica Pisana.
La strada principale, via della Pisana, lunga circa 10 km, parte da via di Bravetta nel suburbio Gianicolense, attraversa La Pisana tagliandola in due settori, passa il Grande Raccordo Anulare per terminare sulla congiunzione di via di Malagrotta con via di Ponte Galeria, separando le zone di Castel di Guido a nord e Ponte Galeria a sud.
Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale
Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.