Magliana

Letture animate a Parco Bonelli il 27 maggio

25.05.2023

Sabato 27 maggio, alle 18:30, arrivano in villa le letture animate di Divisoperzero . Dentro le pagine di un libro illustrato si nascondo storie incredibili, mondi fantastici e tante risate. Leggerne uno […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Maggio a Parco Bonelli. Spettacoli, letture e tanto altro

2.05.2023

Maggio è arrivato, e la villa si riempie di attività gratuite per passare insieme il fine settimana! Vi aspettiamo con laboratori creativi, spettacoli, letture e tanto, tanto altro, dedicati a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#INSIEME periferiacapitale: Disambigua Aps

22.11.2022

Associazione del Festival comunitario di Villa Bonelli, DISAMBIGUA FEST, offre al quartiere della Magliana un ricco palinsesto di attività sociali e culturali, eventi sportivi e ricreativi. Al fianco dei giovanie […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Magia e divertimento a Villa Bonelli. 1 e 2 Ottobre.

30.09.2022

Ultimo weekend di “In Villa” Bonelli, alla Magliana.Ecco il programma di Sabato 1 & Domenica 2 Ottobre!Sabato dalle 10:30 alle 12:30 workshop di magia e giochi di prestigio a cura […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Parco Bonelli: appuntamenti sabato 25

23.09.2022

Vi diamo il benvenuto al Sabato di In Villa Sabato 24 passeremo un’intera giornata insieme all’insegna del divertimento!Le attività inizieranno alle 11 con il corso di disostruzione pediatrica a cura […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Terza settimana di “In Villa” a Parco Bonelli

21.09.2022

Dopo il successo di questo fine settimana, volevamo farvi pregustare il programma che va da Giovedì 22 a Domenica 25! Giovedì partirà con il nostro appuntamento fisso con Parco dell’immaginario: […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Un’isola d’arte in periferia

20.09.2022

Trenta serate di musica, cinema, arte e laboratori: in piazza De André, nel quartiere Magliana, tutte le sere, alle 19.30 si alterneranno proiezioni cinematografiche, laboratori dedicati alla scrittura di poesie e […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Parco Bonelli vi invita a”In Villa”

16.09.2022

Da Giovedì 8 Settembre a Domenica 2 Ottobre 2022, arriva IN VILLA! Festival comunitario di Villa Bonelli Ideato dall’ APS DISAMBIGUA in collaborazione con il chiosco Barrio Bonelli.Il festival, realizzato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Sabato e Domenica a Villa Bonelli

23.06.2022

Laboratori creativi, arte e gioco a Villa Bonelli: Sabato dalle 18:00 laboratori creativi a cura di Artludik.  Domenica dalle 18:00 laboratorio pittorico e di sculture di cartapesta a cura di Perfareungioco.  Come […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

A Roma il Festival “Mondo in periferia”

16.06.2022

Riflettere sul rapporto tra centro e periferia facendo dialogare reporter, attivisti e ricercatori che si sono occupati di Afghanistan, Bangladesh, Egitto, Hong Kong, Cina, Iraq e Siria, Sahara, Ucraina, insieme […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Sabato e Domenica a Villa Bonelli!

10.06.2022

Sabato & Domenica in Villa! Laboratori creativi, arte e gioco a Villa Bonelli.Sabato dalle 18:00 laboratori creativi a cura di Artludik e dalle 18:30 lettura dei classici e non classici […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festival CantaVilla a Villa Bonelli

31.05.2022

Disambigua Aps presenta:Prima serata di CantaVilla, con Sarai musica e Mercvrio sul palco!  Giovedì 2 Giugno, dalle 19:30 a Villa Bonelli  Il Festival CantaVilla è realizzato grazie al contributo della #FondazioneCharlemagne in collaborazione con il Barrio e fa […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Con il nome di “Magliana”, la popolazione ha sempre identificato soprattutto l’area del quartiere Portuense, precisamente la zona urbanistica Pian due Torri, in quanto anch’essa attraversata dalla via della Magliana e molto più popolosa di questa zona.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #