Municipio X

Aiuto: emergenza freddo (Sant’Egidio)

14.01.2021

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗲𝗱𝗱𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗲̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘂𝗻𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝗺𝗼𝗿𝗮.A Ostia, su Lungomare Paolo Toscanelli 184 nei giorni:mercoledì 18.00-19.30 ; sabato 10.00-13.00 ; […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ostia, partito il “piano freddo”

5.01.2021

l piano freddo è partito a fronte di avviso pubblico e manifestazione di interesse ed assegnazione da parte del Municipio Roma X. Il bando risulta regolarmente assegnato e autorizzato con […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Roma dovrebbe riscoprire la vocazione all’universale”

19.12.2020

Corrado Petrachi , referente di Sant’Egidio a Ostia, ci racconta la sua straordinaria esperienza. Periferiacapitale con #chittelofafare ha incontrato alcune delle associazioni presenti nelle periferie di Roma. Emerge l’impegno “straordinariamente […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

L’anagrafe respingente. Una fotografia di Roma in emergenza

17.12.2020

Iscrizione anagrafica a Roma, le proposte per l’effettivo esercizio dei diritti di A Buon Diritto, ActionAid, ASGI, Black lives matter Roma, Caritas Roma, Centro Astalli, CIR, Comunità di Sant’Egidio, Focus […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ostia. Si farà il Pranzo di Natale 2020?

11.12.2020

Angelo Andrea Vegliante l’ha chiesto a Corrado Petrachi di Sant’Egidio Ostia. Qualche giorno fa sottolineavo l’esigenza di pensare a come sarà il Natale per le persone povere, per i clochard […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Francesco. La peste, la rinascita

6.12.2020

“Da una crisi come questa non si esce uguali, come prima. Si esce o migliori o peggiori.” (Papa Francesco) Il racconto di Marco Politi di un momento epocale per la […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Tsunami Covid nelle case di riposo

27.11.2020

𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢: 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗚𝗜, 𝗖𝗢𝗟𝗣𝗘 𝗘 𝗥𝗜𝗧𝗔𝗥𝗗I Oltre 600 contagi nelle case di riposo. È il bilancio terribile eppure solo parziale dello tsunami pandemico che ha travolto le strutture dedicate ai più […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Il Covid rende visibili gli invisibili

20.11.2020

Dall’inizio dell’emergenza, il disagio sociale è in aumento e diventano sempre di più anche i senza tetto, spesso gli unici abitanti delle vie e piazze vuote per il coprifuoco. Alla […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ostia, street art contro il degrado urbano

20.10.2020

Iniziativa del liceo Labriola per la riqualificazione delle periferie e quindi per il decoro urbano donando nuova personalità a scuole, biblioteche ed opere pubbliche. Al Chiostro: riqualificare il Litorale Romano […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Nasce a Ostia Radio Amica

20.02.2020

La radio del Laboratorio di Sant’Egidio di Ostia Sentiamo il desiderio di stare vicini nonostante il coronavirus. Prima dell’emergenza sanitaria ci incontravamo ogni settimana per studiare, creare opere e imparare […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

La Comunità di Sant’Egidio a Ostia

20.10.2018

Preghiera, poveri, pace”: queste tre parole, pronunciate da Papa Francesco visitando la nostra Comunità, sintetizzano meglio di ogni altro discorso la presenza di Sant’Egidio nel mondo.Anche a Ostia e nel […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio X


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio X

I contatti di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web: Uffici e Contatti
Per informazioni su procedure, modulistica e accesso ai servizi rivolgiti al nostro Ufficio URP

Numeri telefonici:
Tel. 0669613333 – 065622701

Il territorio del municipio si estende da nord a sud dal mar Tirreno fino alla frazione di Vitinia (Municipio IX), mentre da ovest a est dal fiume Tevere, che lo separa dal comune di Fiumicino, alla frazione di Villaggio Tognazzi, parte del comune di Pomezia.

Una parte consistente del territorio è occupata da aree verdi come la pineta di Castel Fusano, la pineta delle Acque Rosse e la tenuta presidenziale di Castel Porziano. Al 2020 infatti il municipio conta ben 12293,230 km² di verde urbano

Nonostante l’importanza della colonia romana di Ostia, il territorio subì un drastico cambiamento con la caduta dell’Impero romano d’Occidente nel V secolo divenendo pressoché inabitato nel corso del Medioevo, fatta eccezione per il borgo di Gregoriopoli (nucleo dell’odierna frazione di Ostia Antica). Nonostante l’inospitalità del territorio, occupato principalmente da malsane paludi salmastre, lo Stato Pontificio si adoperò per difendere la foce del Tevere e il litorale di Roma costruendo diverse fortificazioni lungo l’intera linea costiera del Lazio (le cosiddette torri costiere del Lazio) come ad esempio la rocca di Ostia, tor San Michele e tor Boacciana.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #