Municipio X

Cies, giovani e periferie. Al teatro l’arte che educa

31.03.2022

L’arte è educazione e su questo binomio si sviluppa l’evento “L’arte è educazione. Porte aperte a cultura, bellezza e desiderio”, che si terrà al Teatro del Lido di Ostia il […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Luca Attanasio. Storia di un ambasciatore di pace

19.03.2022

Luca Attanasio. Storia di un ambasciatore di pace (di Fabio Marchese) RagonaPiemme, 2022Il 22 febbraio 2021, in un attacco armato al convoglio del Programma Alimentare Mondiale dell’Onu avvenuto a pochi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ucraina: aiuti e cultura della pace con Sant’Egidio

10.03.2022

Da Sant’Egidio Ostia:“Mentre aiutiamo concretamente chi oggi soffre di più per questa guerra terribile, continuiamo a lavorare perché cresca una cultura della pace, soprattutto tra i più giovani, che sono […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Lettere dei bambini da una scuola di Kiev

3.03.2022

(Da FB/santegidioostia/) Ci siamo riuniti online con i bambini della scuola della pace di Via Молодь За Мир a Kiev, Abbiamo letto molte lettere di sostegno che ci sono arrivate […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Tutte le strade (Video completo)

3.02.2022

Rivediamo insieme “Tutte le Strade”, il video di Emanuela Pirelli che ha aperto “L’insostenibile periferia dell’essere” all’IPERFESTIVAL nel 2021 . Girato tra Corviale, Laurentino, Ostia e San Basilio, ci porta […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Ostia: raccolta straordinaria di coperte

28.12.2021

Da Sant’Egidio Ostia.Continua la raccolta straordinaria di coperte!Aiutaci a combattere il freddo. Tutti i lunedì dalle 17.00 alle 19.00 al Lungomare Paolo Toscanelli, 184.

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Libro: le parole del nostro tempo

19.12.2021

++ Leggere per vivere meglio ++.𝗟𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 di Matteo Maria Zuppi, Andrea Segrè; Ed. EDB (2020).Il cardinale Matteo Zuppi e il professor Andrea Segrè si interrogano, da […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Regali di Natale con Sant’Egidio Ostia

10.12.2021

Aiutaci a regalare un Natale speciale! Sostieni la preparazione dei regali per i poveri.

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Torroni solidali a Ostia

3.12.2021

Riceviamo e pubblichiamo. Da FB/santegidioostiaCare amiche e cari amici,il Natale si avvicina e anche quest’anno vi proponiamo dei torroni solidali!La confezione natalizia contiene 1 torrone al cioccolato fondente e 1 […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Le nuove povertà figlie del Covid

21.11.2021

Sant’Egidio Ostia suggerisce un articolo di Marco Impagliazzo su La Nuova Sardegna.Ve lo proponiamo perchè parla di “fragilità”. Il tempo della pandemia, dal quale purtroppo non siamo ancora usciti, ha […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Letture: Nascere non basta

14.11.2021

𝗡𝗔𝗦𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗕𝗔𝗦𝗧𝗔. 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗔𝗳𝗿𝗶𝗰𝗮 (di Adriana GulottaSan Paolo Edizioni).Libro suggerito da : facebook.com/santegidioostiaSono oltre cinque milioni i bambini nel mondo che, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Sociale. Giornata poveri, da Acli Roma

12.11.2021

Anche quest`anno le Acli di Roma e provincia aderiscono alla V Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebrerà domenica 14 novembre. Per questa ricorrenza, l`associazione ha organizzato, venerdì 12 novembre, una donazione straordinaria […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio X


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio X

I contatti di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web: Uffici e Contatti
Per informazioni su procedure, modulistica e accesso ai servizi rivolgiti al nostro Ufficio URP

Numeri telefonici:
Tel. 0669613333 – 065622701

Il territorio del municipio si estende da nord a sud dal mar Tirreno fino alla frazione di Vitinia (Municipio IX), mentre da ovest a est dal fiume Tevere, che lo separa dal comune di Fiumicino, alla frazione di Villaggio Tognazzi, parte del comune di Pomezia.

Una parte consistente del territorio è occupata da aree verdi come la pineta di Castel Fusano, la pineta delle Acque Rosse e la tenuta presidenziale di Castel Porziano. Al 2020 infatti il municipio conta ben 12293,230 km² di verde urbano

Nonostante l’importanza della colonia romana di Ostia, il territorio subì un drastico cambiamento con la caduta dell’Impero romano d’Occidente nel V secolo divenendo pressoché inabitato nel corso del Medioevo, fatta eccezione per il borgo di Gregoriopoli (nucleo dell’odierna frazione di Ostia Antica). Nonostante l’inospitalità del territorio, occupato principalmente da malsane paludi salmastre, lo Stato Pontificio si adoperò per difendere la foce del Tevere e il litorale di Roma costruendo diverse fortificazioni lungo l’intera linea costiera del Lazio (le cosiddette torri costiere del Lazio) come ad esempio la rocca di Ostia, tor San Michele e tor Boacciana.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #