Municipio X

Centro Giano Bene Comune è realtà. Con Periferiacapitale

22.07.2022

Come annunciato nell’ultima assemblea pubblica e facendo da ponte alle attività attivate e organizzate dalla comunità di Centro Giano negli ultimi anni, si vuole migliorare e implementare, nell’area dell’ex Centro […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Diritti (non) dati e corridoi umanitari. Incontro ad Ostia

11.07.2022

Appuntamento Martedì 12 luglio 2022 a OSTIA alle ore 18:30, presso il TEATRO NINO MANFREDI in via dei Pallottini 10.Nell’ambito della mostra DIS/INTEGRATION, intervengono: Luca Serianni, Accademico dei Linceicon una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Punti Blu 2022”, centri diurni per persone anziane

28.06.2022

Pubblicato nel X Municipio l’avviso per la realizzazione del progetto “Punti Blu 2022” una bellissima iniziativa volta ad aiutare gli anziani del territorio a superare le difficoltà dovute all’isolamento successivo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Assemblea pubblica centro Giano

26.06.2022

Il 23 giugno si è svolta presso il Centro Bene Comune, la prima assemblea pubblica del CdQ dopo due anni e mezzo di inattività assembleare per pandemia. Dalla pagina Comitato […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Dis/Integration. L’arte fa luce su fragilità e disuguaglianze

16.06.2022

 A Roma l’estate si arricchisce d’arte e cultura nel suo municipio più popoloso e certamente più frequentato dai romani nei mesi estivi. A Ostia arriva la mostra DIS/INTEGRATION, incentrata sui […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Sant’Egidio Ostia per l’Ucraina

7.06.2022

Santìegidio Ostia vuol far partire un nuovo carico di farmaci per l’Ucraina, Mentre si continuia ad invocare la Pace, è importante non far mancare il sostegno e il nostro aiuto […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Nuove residenze universitarie a Ostia

23.05.2022

Sono in arrivo nuove residenze universitarie a Ostia grazie a un protocollo d’intesa tra Inps, Regione Lazio e Roma Capitale. L’accordo prevede la realizzazione di un partenariato pubblico per la […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oltre il ring. Come la boxe ha cambiato una borgata

18.05.2022

Dal 20 maggio al 19 giugno nel foyer del Teatro del Lido di Ostia è visitabile la mostra fotografica Oltre il ring. Come la boxe ha cambiato una borgata a cura di Daniele Napolitano ( […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Sant’Egidio a Ostia accanto alle “periferie esistenziali”

9.05.2022

𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮 “𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗮𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲” 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼.Dalla pagina Fb Sant’Egidio Ostia.Le periferie umane ed esistenziali sono parte integrante di Sant’Egidio: dai tanti anziani in difficoltà, ai senza dimora, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Roma, sbloccati 150 mln per recupero periferie

6.05.2022

Approvato ieri pomeriggio, dalla Giunta Capitolina, lo schema di “Protocollo d’Intesa” tra Roma Capitale e Regione Lazio per accelerare il completamento delle opere pubbliche di urbanizzazione collegate ai programmi di recupero urbano […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Le mappe del territorio del Liceo Scientifico Enriques

2.05.2022

Questa mattina i ragazzi del quarto anno del Liceo Scientifico Statale Federigo Enriques di Acilia hanno incontrato a Ostia la Comunità di Sant’Egidio e Periferiacapitale, per parlare di mappatura del […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Open House e la Torre di San Michele a Ostia

20.04.2022

Avete già spulciato il programma di #ohr22 su openhouseroma.org/?Allora tra gli oltre 250 siti aperti non vi sarà sfuggita la bellissima Torre San Michele a Ostia, bastione cinquecentesco progettato da […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio X


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio X

I contatti di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web: Uffici e Contatti
Per informazioni su procedure, modulistica e accesso ai servizi rivolgiti al nostro Ufficio URP

Numeri telefonici:
Tel. 0669613333 – 065622701

Il territorio del municipio si estende da nord a sud dal mar Tirreno fino alla frazione di Vitinia (Municipio IX), mentre da ovest a est dal fiume Tevere, che lo separa dal comune di Fiumicino, alla frazione di Villaggio Tognazzi, parte del comune di Pomezia.

Una parte consistente del territorio è occupata da aree verdi come la pineta di Castel Fusano, la pineta delle Acque Rosse e la tenuta presidenziale di Castel Porziano. Al 2020 infatti il municipio conta ben 12293,230 km² di verde urbano

Nonostante l’importanza della colonia romana di Ostia, il territorio subì un drastico cambiamento con la caduta dell’Impero romano d’Occidente nel V secolo divenendo pressoché inabitato nel corso del Medioevo, fatta eccezione per il borgo di Gregoriopoli (nucleo dell’odierna frazione di Ostia Antica). Nonostante l’inospitalità del territorio, occupato principalmente da malsane paludi salmastre, lo Stato Pontificio si adoperò per difendere la foce del Tevere e il litorale di Roma costruendo diverse fortificazioni lungo l’intera linea costiera del Lazio (le cosiddette torri costiere del Lazio) come ad esempio la rocca di Ostia, tor San Michele e tor Boacciana.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #