15.12.2022
Volete entrare nello spirito natalizio e magari trovare qualche regalo dell’ultimo momento? Siete tutti invitati domenica 18 dicembre, dalle ore 10:30 alle ore 17:00, nella sede della RADA-ODV, a visitare […]
30.11.2022
Il prossimo numero di Scomodo sarà un’edizione speciale fotografica incentrata sull’analisi e sul racconto di Ostia e Tor Bella Monaca, due quartieri emblematici delle difficoltà e contraddizioni di Roma. Nata […]
24.11.2022
Ostia – Il 23 Novembre 2022, alle ore 16, nella Sala Consiliare del Municipio Roma X, è stato firmato un Protocollo d’Intesa tra il Municipio Roma X e la Comunità di […]
22.11.2022
S. Egidio ad Ostia nel X Municipio, nel solco della lunga tradizione di impegno, prossimità e missione della comunità in città, si occupa di anziani, disabili, educazione alla pace ed […]
10.11.2022
Volodymyr ha gli occhi stanchi, guarda dentro il suo pacco e sorride. Pure oggi porta a casa buon cibo e vestiti puliti per lui e per i suoi due ragazzi […]
29.09.2022
Dalla pagina FB/cdqcentrogiano“Siamo davvero felici di annunciare l’avvio del Doposcuola per bambin@ e ragazz@ in età scolare a partire dal prossimo lunedì 3 ottobre!“L’azione fa parte del progetto “Libera Agorà […]
19.09.2022
Aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti di Lingua e Cultura Italiana a Ostia Inizia un nuovo anno scolastico per tanti studenti in Italia. Anche la Scuola di Lingua e […]
8.09.2022
Ieri,(6/9/2022) presso la sala Consiliare “Massimo di Somma” in Piazza della Stazione Vecchia 26 a Ostia, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Municipio X di Roma Capitale e […]
22.07.2022
Come annunciato nell’ultima assemblea pubblica e facendo da ponte alle attività attivate e organizzate dalla comunità di Centro Giano negli ultimi anni, si vuole migliorare e implementare, nell’area dell’ex Centro […]
11.07.2022
Appuntamento Martedì 12 luglio 2022 a OSTIA alle ore 18:30, presso il TEATRO NINO MANFREDI in via dei Pallottini 10.Nell’ambito della mostra DIS/INTEGRATION, intervengono: Luca Serianni, Accademico dei Linceicon una […]
28.06.2022
Pubblicato nel X Municipio l’avviso per la realizzazione del progetto “Punti Blu 2022” una bellissima iniziativa volta ad aiutare gli anziani del territorio a superare le difficoltà dovute all’isolamento successivo […]
Il territorio del municipio si estende da nord a sud dal mar Tirreno fino alla frazione di Vitinia (Municipio IX), mentre da ovest a est dal fiume Tevere, che lo separa dal comune di Fiumicino, alla frazione di Villaggio Tognazzi, parte del comune di Pomezia.
Una parte consistente del territorio è occupata da aree verdi come la pineta di Castel Fusano, la pineta delle Acque Rosse e la tenuta presidenziale di Castel Porziano. Al 2020 infatti il municipio conta ben 12293,230 km² di verde urbano
Nonostante l’importanza della colonia romana di Ostia, il territorio subì un drastico cambiamento con la caduta dell’Impero romano d’Occidente nel V secolo divenendo pressoché inabitato nel corso del Medioevo, fatta eccezione per il borgo di Gregoriopoli (nucleo dell’odierna frazione di Ostia Antica). Nonostante l’inospitalità del territorio, occupato principalmente da malsane paludi salmastre, lo Stato Pontificio si adoperò per difendere la foce del Tevere e il litorale di Roma costruendo diverse fortificazioni lungo l’intera linea costiera del Lazio (le cosiddette torri costiere del Lazio) come ad esempio la rocca di Ostia, tor San Michele e tor Boacciana.
Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale
Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.