16.02.2022
Lanciato il progetto che, sostenuto dalla Fondazione Charlemagne ed il contributo di Cinecittà Bene Comune e Solid, mira a potenziare la rete di servizi sociali nel municipio VII. Pacchi alimentari, […]
15.02.2022
PARTE IL PROGETTO “CIVICO 7” CON IL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE CHARLEMAGNE. Conferenza stampa di presentazione del progetto “Civico 7”, per la crescita di una rete solidale di mutualismo e contrasto […]
26.01.2022
(Dalla pagina FBcinecittabenecomune).Nella discussione in consiglio comunale sul bilancio previsionale 2022-2024 di Roma, è stato approvato un emendamento presentato da Alessandro Luparelli – Consigliere Comune di Roma consigliere di Sinistra […]
16.01.2022
Prima domenica di cura del verde al parco di Centocelle del 2022. Iniziamo l’anno con la potatura degli alberi. I nostri volontari del gruppo ambiente questa mattina si sono impegnati […]
26.05.2021
L’associazione antimafie daSud lancia il Fondo e l’Officina Lara Facondi, in memoria della giornalista e attivista, grande amante della lettura e dei libri, morta di tumore a 41 anni nel […]
13.01.2021
Il Consiglio dei ministri ha approvato il piano per il Recovery Fund da inviare a Bruxelles dopo il passaggio parlamentare. Ecco gli obiettivi principali messi nero su bianco dal governo: […]
Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio VII
Contatti; 067809048
Indirizzo: Piazza di Cinecittà, 11
Mail: protocollo.municipioroma07@pec.comune.roma.it
Si trova nel settore est della città, a ridosso delle Mura aureliane. L’origine del territorio Tuscolano, che da un punto di vista sia paesaggistico sia storico sia sociale risulta attualmente del tutto contiguo con quello Appio-Latino.
Si trova nel quadrante est della città, fra la via Casilina a nord e la via Tuscolana a sud, diviso in due settori da viale Palmiro Togliatti.
Inizialmente quest’area era compresa nella zona nota come il Quadraro, toponimo rimasto per gran parte della zona sud-est di quello che ufficialmente è il quartiere Tuscolano. Infatti con Quadraro si indicava, fino agli anni trenta circa, tutta la zona a sud est di Roma che va da Porta Furba agli attuali studi cinematografici di Cinecittà. Dopo la costruzione di quest’ultimi, la zona venne sempre più frequentemente indicata con il termine “Cinecittà”, e così il quartiere che sorse attorno.
Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale
Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.