25.07.2022
L’Associazione Piccolo America nasce nel settembre 2014 dall’esperienza di “Assemblea Giovani al Centro”, un collettivo di ragazze e ragazzi delle scuole del centro di Roma, principalmente provenienti dalla periferia, che […]
28.06.2022
INTERSOS è l’organizzazione umanitaria italiana in prima linea nelle gravi emergenze per portare aiuto immediato alle vittime di guerre, violenze e disastri naturali. Dal ’92 realizza progetti di aiuto umanitario in […]
10.06.2022
Bellissimo lo spot dei Ragazzi del Piccolo America in occasione del lancio del Cinema in Piazza. Ecco come spiegano sulla loro pagina la scelta della canzone. Quest’anno eravamo molto indecisi […]
9.05.2022
(Dalla pagina FB Progetto Civico 7).Il Progetto Civico 7 di Cinecittà Bene Comune e Solid Roma nasce in uno scenario socio-economico allarmante sia per il territorio che per la città. […]
26.04.2022
On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi […]
21.04.2022
“Non vogliamo tanto insegnare la tolleranza, quanto ricostruire un senso di comunità, sempre stato forte in questo territorio ma che necessitava di un nuovo tipo di supporto.”Ecco Civico 7 sul […]
13.04.2022
Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori […]
12.04.2022
Nelle scorse settimane è partito uno dei percorsi di Civico 7:la scuola d’italiano per persone straniere! I corsi saranno divisi in due gruppi, uno per il livello linguistico A2 ed […]
12.04.2022
È stata inaugurata in occasione della Giornata internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti, presso il Senato della Repubblica la prima mappa interattiva che monitora lo stato dei campi rom di tutta Italia. Si chiama Il Paese […]
31.03.2022
Splendida e immensa area verde incuneata tra i quartieri romani di Don Bosco e Torre Spaccata in continuità con il Parco archeologico di Centocelle (da cui è attualmente separata da […]
29.03.2022
Oggi dalle ore 16 in #Promoteca in #Campidoglio per “#Roma a portata di mano: la città dei 15 minuti” con esperti che si confrontano su città dei 15 minuti. Cittadinanza, […]
10.03.2022
(Da Cinecittà Bene Comune). Oggi 10 marzo ore 18 – appuntamento a Csoa Spartaco, Via Selinunte 57 Roma.Dopo la grandissima manifestazione nazionale del 5 marzo, sentiamo di mobilitarci in maniera permanente […]
Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio VII
Contatti; 067809048
Indirizzo: Piazza di Cinecittà, 11
Mail: protocollo.municipioroma07@pec.comune.roma.it
Si trova nel settore est della città, a ridosso delle Mura aureliane. L’origine del territorio Tuscolano, che da un punto di vista sia paesaggistico sia storico sia sociale risulta attualmente del tutto contiguo con quello Appio-Latino.
Si trova nel quadrante est della città, fra la via Casilina a nord e la via Tuscolana a sud, diviso in due settori da viale Palmiro Togliatti.
Inizialmente quest’area era compresa nella zona nota come il Quadraro, toponimo rimasto per gran parte della zona sud-est di quello che ufficialmente è il quartiere Tuscolano. Infatti con Quadraro si indicava, fino agli anni trenta circa, tutta la zona a sud est di Roma che va da Porta Furba agli attuali studi cinematografici di Cinecittà. Dopo la costruzione di quest’ultimi, la zona venne sempre più frequentemente indicata con il termine “Cinecittà”, e così il quartiere che sorse attorno.
Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale
Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.