Municipio VI

Convegno: “Aspettare con cura”

1.02.2022

Progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Antropos onlus; finanziato dalla Fondazione Charlemagne. VIDEO DELL’EVENTO QUI(09 febbraio 2022 Teatro Biblioteche Quarticciolo)————————-Il Convegno è stato preceduto dal video di Emanuela Pirelli che ha […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Fenomeno Artist-Run Space a Tor Bella Monaca

14.01.2022

Un momento particolarmente brioso per la scena artistica capitolina è quello in cui siamo attualmente immersi. Una città da sempre rivolta alla classicità guarda oggi, ogni giorno di più, al […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Torre Angela, record di contagi

20.12.2021

Dove c’è più disagio peggiorano anche le condizioni di salute. Il municipio col massimo dei contagi è nettamente il VI (Torri) con 925 casi ogni 10mila residenti Il Covid a Roma […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Teatri in cammino, tra centro e periferia

24.11.2021

Spettacoli teatrali e visite guidate a impatto zero, dal 26 al 28 novembre e dal 3 al 5 dicembre, si alternano tra il centro e la periferia di Roma, tra […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#NonSoloPerformingArts, periferie e periferiacapitale

17.11.2021

Su RaiPlayRadio, nel programma Non Solo Performing Arts di Monica Bartocci, si parla di periferie. Ospiti: Nella Converti, Domenico Chirico , Giulio Cederna.Nell’8° Speciale dedicato al Museo delle Periferie di Roma, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

La Coppa degli Europei arriva alla periferia di Roma

12.11.2021

La Coppa vinta dagli azzurri agli Europei arriva in periferia. Il trofeo, vinto dagli azzurri questa estate, è stato esposto nel pomeriggio nella sala consiliare del sesto municipio, nel quartiere […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Povertà educativa: i ragazzi tornano protagonisti

5.11.2021

E’ l’obiettivo del progetto S.C.A.T.T.I selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini. Quasi 500 famiglie coinvolte, circa 300 docenti e operatori, attività extrascolastiche per più di 3000 minori. Protagonisti i ragazzi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Le cose fuori posto di Tor Bella Monaca

15.10.2021

Ci sono un sacco di cose fuori posto a Tor Bella Monaca. O almeno, così dicono tutti. Fuori posto come la testa della statua di un angioletto abbandonata in mezzo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

00100 Minori al Centro nelle periferie

14.10.2021

Da Tor Bella Monaca a La Rustica, fino a Corviale, Montespaccato e Bastogi 2: un team di 15 operatori in strada a servizio degli adolescenti. Di Elisa Castellucci Bastogi è un […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Caritas lancia l’allarme sulla zona est della Capitale

12.10.2021

L’organismo della diocesi mette in luce che più ci si allontana dal centro e più cresce la povertà. La Caritas di Roma traccia un percorso per combattere la povertà . […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Siamo tutti la periferia di qualcuno

23.09.2021

Su Romatoday ottima analisi di Nella Converti che spiega perchè non si dovrebbe parlare di periferie come un blocco monolitico. Se qualcuno pensa alle periferie come a un blocco monolitico, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

18 settembre: Fienile Festival

17.09.2021

Grazie al sostegno di Fondazione Charlemangne attraverso il programma periferiacapitale, l’agenda culturale non si ferma. Vi aspettiamo il 18 settembre presso il  Polo ex Fienile. Sei appuntamenti, tanti ospiti! Iniziamo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio VI


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio VI

Indirizzo:  

Mail: ld.mun06@comune.roma.it
Mail2: protocollo.municipioroma06@pec.comune.roma.it

La zona prende il nome da una torre, citata per la prima volta in un documento del 1317 e di proprietà di un tal “Pietro Monaca”; da un altro membro della famiglia prende il nome di “torre di Paolo Monaco”. Nel XVI secolo è in possesso della basilica di Santa Maria Maggiore e il nome si è mutato in “torre Pala monacha”, mentre nel secolo successivo sono attestati “Torre Bella Monica” o “Torre Belle Monache”. Da questa trasformazione trasse origine la leggenda di una sosta di santa Rita da Cascia, durante il suo viaggio a Roma per il giubileo del 1450.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #