16.06.2022
Riflettere sul rapporto tra centro e periferia facendo dialogare reporter, attivisti e ricercatori che si sono occupati di Afghanistan, Bangladesh, Egitto, Hong Kong, Cina, Iraq e Siria, Sahara, Ucraina, insieme […]
15.06.2022
Dalla pagina FB: Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros.Il 17 giugno festeggiamo il 7° compleanno di #CasaScalabrini634, il progetto di accoglienza e dialogo dell’ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo. […]
10.06.2022
Montagne di rifiuti nascosti nell’erba alta, finalmente rimossi con una prima operazione di bonifica. Al lago ex Snia di via Prenestina le ruspe sono in azione. Nella giornata di ieri, […]
6.05.2022
Approvato ieri pomeriggio, dalla Giunta Capitolina, lo schema di “Protocollo d’Intesa” tra Roma Capitale e Regione Lazio per accelerare il completamento delle opere pubbliche di urbanizzazione collegate ai programmi di recupero urbano […]
29.04.2022
“Poteva andare meglio? No”. Questa in sintesi la considerazione di Claudio Gnessi, Presidente dell’ EcomuseoCasilino, dopo la presentazione del #MAUMI, Museo di Arte Urbana sulla Migrazioni che sorgerà nel giardino di Casa […]
27.04.2022
28 aprile 2022, dalle ore 18.30, saranno presentati i risultati della prima fase di M.A.U.MI, il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni. Appuntamento a Casa Scalabrini 634 – via Casilina […]
26.04.2022
On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi […]
13.04.2022
Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori […]
12.04.2022
Dalla pagina: @ecomuseocasilinoRaccontare la dimensione #supernazionale dei Roma ai nuovi cittadini del territorio è una delle attività di #communityengagment del progetto #MAUMI. Grazie al progetto “Impariamo l’italiano con il cinema” […]
6.04.2022
Sono passati alcuni mesi dalla fine di #EPART #Centocelle, dalle assemblee, dalla progettazione, dalle escursioni, dalle elaborazioni, dei laboratori con le scuole… ma tutto è ancora vivo e pulsante nelle […]
25.03.2022
(Dalla pagina FB/ecomuseocasilino/). Oggi si conclude la seconda settimana di #PatrimoniQuotidiani, azione finalizzata al coinvolgimento delle comunità locali nella costruzione di #MAUMI, il Museo d’arte urbana sulle Migrazioni. Pianificare, raccontare, […]
24.03.2022
Santa Maria della Pietà, Tor Bella Monaca e Corviale sono le tre grandi aree periferiche della capitale, a cui il Comune ha scelto di destinare i fondi di riqualificazione derivati […]
I confini della zona sono costituiti da: via Casilina, viale della Primavera, via Anagni, via Teano, via Torre Cajetani, via San Vito Romano, via di Acqua Bullicante fino a via Casilina.
Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale
Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.