28.12.2021
Consulenza Legale Gratuita per il quartiere. Scrivi all’indirizzo:ponteponente.l38@gmail.comPercorso di tutela e assistenza in Diritto penale e Violenza.Le nostre Dott.sse Sonia e Serena ti risponderanno.Con il contributo di Fondazione Charlemagne attraverso […]
19.12.2021
La proposta di legge votata in Consiglio Regionale all’inizio del 2021 con 30 voti favorevoli di ampliare la Riserva Laurentino Acqua Acetosa è stata adesso approvata anche dal Campidoglio ed […]
15.12.2021
Le #ragazzacce con Libera Roma IX “Ilaria Alpi – Miran Hrovatin” al #laurentino38.Un nuovo appuntamento, sabato 18 dicembre.Nel primo appuntamento si è parlato di Mafia a Roma insieme al presidio […]
30.11.2021
Edizioni dell’Asino e la rivista “Gli Asini” sarà a Più libri più liberi 4-8 dicembre 2021 (La Nuvola all’Eur) ospiti di Coordinamento delle riviste italiane di cultura – CRIC allo STAND P28. Domenica 5 dicembre […]
2.11.2021
da Fb/pontedincontro.Giovedì si é concluso #ragazzingioco, con un ultimo meraviglioso incontro. I ringraziamenti sono d’obbligo, alle famiglie, ai servizi sociali del Municipio IX, agli amici e alle amiche che ci […]
25.10.2021
ASSEGNO TEMPORANEO PER NUCLEI CON MINORI A CARICO. Se hai bisogno di aiuto scrivici. FB/PonteponenteLaurentino38 SaltiAmo è il progetto attivato da Pontedicontro Onlus per far fronte all’emergenza sanitaria, offrendo strumenti […]
28.09.2021
Un convegno con la partecipazione di rappresentanti di oltre 40 Paesi, per immaginare il contributo delle religioni per un mondo sostenibile: la Comunità di Sant’Egidio ha presentato oggi la due […]
17.09.2021
Un quartiere di Roma. Nel 1975 avrebbe dovuto emulare gli standard architettonici nordeuropei: 11 ponti che scavalcano un anello di strade e uniscono blocchi di abitazioni di edilizia popolare. Oggi è annoverato […]
13.09.2021
Comunicato Ponteponente & Pontedincontro Onlus;Il nuovo anno inizia con ragazzacce un progetto dello sportello legale, ideato dalle nostre Sonia, Chiara e Margherita. Un gruppo di donne, di ogni età, che […]
6.09.2021
Lo sportello legale “SaltiAmo”al Laurentino riaprirà Lunedì 20 Settembre! Se hai bisogno di una consulenza scrivici!—-https://www.facebook.com/PonteponenteLaurentino38/
5.08.2021
Cosa c’è di meglio di colorare Laurentino insieme a Ponte d’Incontro Onlus?Forse solo la voglia di divertirsi…Ecco la fotogallery direttamente da Laurentino38.
23.07.2021
Grazie a Periferiacapitale nascono grandi e piccoli eventi in periferia.Ponte d’Incontro ha organizzato una bella iniziativa per insegnare ai ragazzi ad essere più creativi che mai.Lasciamo le parole e godiamoci […]
Il Laurentino 38 è una delle più grandi realizzazioni di edilizia economica pubblica a Roma e non solo a Roma. Un progetto nel quale molti storici dell’architettura hanno rintracciato alte qualità. Contro il quale altri si sono scatenati. Nacque sulla base della legge 167 del 1962, che conteneva l’impegnativo proposito dello Stato di costruire case per chi ne aveva bisogno proprio mentre dilagava l’abusivismo e andava esaurendosi il boom edilizio. Il quertiere sorse su un terreno di 160 ettari e si proponeva di ospitare 32 mila persone. La progettazione iniziò nel 1970. L’équipe di architetti, guidata da Barucci, si ispirò al modello del quartiere autosufficiente, di stampo olandese e inglese. L’idea era quella della città satellite dotata di tutti i servizi – case, negozi, scuole, uffici pubblici e privati, centri sociali progettati tutti insieme. Quattordici insulae, ognuna con sette edifici, di cui cinque in linea, una torre e un ponte che li teneva insieme e dove si pensava di sistemare negozi e servizi. Sotto correvano le macchine, tenute lontane dal percorso sovrastante, solo pedonale.
Ma la realizzazione del quartiere rispose parzialmente alle indicazioni di Barucci. Altri problemi subentrarono con l’assegnazione degli alloggi. I primi a insediarsi furono i gruppi che occupavano l’Hotel Continental, nei pressi della stazione Termini Poi fu la volta dei ponti, che vennero invasi da abusivi che si installarono laddove erano previsti negozi e servizi. I servizi promessi non arrivarono mai.
Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale
Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.