17.06.2022
Sabato 18 e domenica 19 giugno ultimi due appuntamenti, a San Basilio, con la manifestazione artistica di animazione musicale e teatrale «Insieme resistiamo», organizzato da SanbArte in Festival in tutta […]
13.06.2022
Alcune foto della giornata del 10 giugno! Vuoi vederle tutte? Gli album completi sono sulla pagina Facebook!.Grazie al laboratorio di burattini di SanbArte FanfaromaCircomareTeatro; ilNaufragarMèDolce; Officine Teatrali “il pazzo e […]
6.06.2022
Anche quest’anno, il Festival di San Basilio, “Sanbarte”, viene sostenuto dalla #FondazioneCharlemagne con il programma #Periferiacapitale. SANBARTE IN FESTIVAL 2° edizione GIUGNO 10-11-12 / 17-18-19.. Cos’è SanbArte? SanbArte è il festival culturale di San Basilio, quartiere […]
30.05.2022
Da : SanbArte in Festival Il 26 maggio scorso siamo stati ospiti della Biblioteca Aldo Fabrizi a San Basilio, per fare una chiacchierata aperta con il quartiere su come l’arte […]
20.05.2022
Teatro sociale di comunità: come l’arte e la cultura possono essere uno strumento fondamentale in contesti sociali degradati. 26 maggio 2022 16:30 Biblioteca Aldo Fabrizi (via Treia 14, Roma) La rete […]
6.05.2022
Approvato ieri pomeriggio, dalla Giunta Capitolina, lo schema di “Protocollo d’Intesa” tra Roma Capitale e Regione Lazio per accelerare il completamento delle opere pubbliche di urbanizzazione collegate ai programmi di recupero urbano […]
13.04.2022
Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori […]
12.04.2022
È stata inaugurata in occasione della Giornata internazionale dei Rom, Sinti e Camminanti, presso il Senato della Repubblica la prima mappa interattiva che monitora lo stato dei campi rom di tutta Italia. Si chiama Il Paese […]
11.03.2022
(Dalla pagina Fb di Daniele Napolitano) ” Non siamo Mafiosi, io faccio 3 lavori per campare, se potevo permettermi un affitto secondo te vivevo così? “. Da San Basilio a […]
24.02.2022
Dalla pagina Fb di Federico Moschetti, che ringrazia la Fondazione Charlemagne con il progetto periferiacapitale per il sostegno dato.“Sono felicissimo di presentare un lavoro che per me significa moltissimo, un’esperienza […]
20.02.2022
Anche quest’anno la Fondazione Charlemagne sostiene uno degli eventi più importanti di febbraio a San Basilio: il carnevale di Samba. Siete tutti invitati! Comunicato del Centro Popolare San Basilio:Siamo lietə […]
11.02.2022
Nella periferia romana in molte parrocchie è stata creata una rete di ambulatori per aiutare le persone in difficoltà. Una risposta concreta alla povertà, alla solitudine e al disagio sociale, […]
San Basilio sorge negli anni trenta-quaranta. Negli anni cinquanta, su lottizzazione abusiva nasce la omonima borgata di San Cleto.
Sempre negli anni cinquanta su lottizzazione abusiva nasce la borgatella Tidei. Le sei vie strette interne furono acquisite e urbanizzate da parte del Comune di Roma solo nel 2004. Nel 2007 viene realizzata la nuova Piazza di San Basilio su progetto degli architetti Piero Ostilio Rossi e Andrea Bruschi.
Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale
Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.