Municipio IV

Pietralata e Settecamini tra antica Roma e archeologia

27.10.2022

 Sabato 22 e domenica 23 ottobre al Parco dell’Aqua Virgo prende vita l’evento 𝐑𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐚𝐥𝐚𝐭𝐚 (ore 10-17 circa), un viaggio sugli usi e costumi dell’antica Roma a cui adulti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

A San Basilio per la festa di Halloween

25.10.2022

Vi aspettiamo bimbi è bimbe con i vostri genitori! Appuntamento Sabato 29 ottobre 2022 al centro popolare di San Basilio! Apertura scuola popolare e festa di Halloween! Dalle 16,00 festeggeremo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Liberi Nantes – Lucky Junior – 1a di Campionato

21.10.2022

Grandi novità quest’anno per il Liberi Nantes FC che per la prima volta partecipa al campionato di 2da categoria della Lega Nazionale Dilettanti Lazio.Tifosi, amici, simpatizzanti abbiamo bisogno più che […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Sgomberi: il destino di 40 abitanti di Via del Frantoio

17.10.2022

Si aspettano notizie sul destino dei 40 abitanti di via del frantoio dopo lo sgombero del 10 ottobre, il terzo in 2 anni. Al momento, solo 6 hanno ricevuto una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Lo stadio della Roma a Pietralata: pronto il progetto

12.10.2022

Lo stadio sulla collina tra via dei Monti di Pietralata, via dei Monti Tiburtini e via degli Aromi. Tutto intorno un parco, con vialetti e giardini. E accanto un playground […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

A Pietralata le ragazze tornano in campo!

22.09.2022

dalla pagina https://www.facebook.com/liberinantesAnche le nostre ragazze tornano in campo! A partire da oggi, ogni martedì dalle 19 alle 20.30 al Campo Sportivo XXV Aprile – Pietralata. Tutte possono partecipare, venite […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

RO.MENS festival contro i pregiudizi del disagio mentale

12.09.2022

RO.MENS FESTIVAL dal 26 settembre. A fronte del disagio mentale, amplificato con la pandemia, permangono lo stigma e il pregiudizio nei confronti delle persone con disturbi psichici, con una crescente […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#INSIEME periferiacapitale: Associazione Trama

8.09.2022

Trama, nel IV Municipio, è un’associazione di San Basilio formata da giovani operatrici sociali che a titolo volontario operano nel Centro di Cultura popolare e svolgono attività educative con il […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Volontari o calciatori? A Pietralata cercano te!

4.09.2022

Dalla pagina FB: FB/liberinantes: ATTENZIONEEE Stiamo tornando! Martedì 6 settembre alle ore 18.00 riprendono gli #allenamenti di Liberi Nantes! Se siete interessati a partecipare come #volontari o #calciatori vi aspettiamo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Liberi Nantes rinnova l’appuntamento con i Caminantes

7.07.2022

Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con i  #Caminantes!Questa volta trekking ma soprattutto mare, divertimento e relax, per salutare l’estate nel migliore dei modi!Non mancate! L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Nuovo Stadio della Roma a Pietralata

7.07.2022

Stadio della Roma, si entra nel vivo. Stamattina il club giallorosso e Roma Capitale hanno infatti pubblicato una nota congiunta che ufficializza la scelta dell’area di Pietralata: “All’esito di una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Focus periferie” Roma Today spiega Pietralata

5.07.2022

Viaggio nella storia della borgata di Pietralata attraverso la voce di Massimo, figlio dell’ex custode dello storico campo XXV aprile dell’Alba Rossa, dove oggi si allenano e giocano i ragazzi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio IV


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio IV

I contatti di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web: Uffici e Contatti

Numeri telefonici Municipio: 06 69605333 /338 /339

Si trova nell’area est del comune, a ridosso e internamente al Grande Raccordo Anulare.
Il nome della zona deriva dalla tenuta di Cerbaro, così chiamata perché, in epoca romana, vi si dava la caccia ai cervi. Al centro della tenuta vi era il Casale di Tor Cervara noto oggi anche col nome di castello della quiete.

Pietralata, o Prata Lata come appare nei documenti più antichi, era un latifondo della campagna romana. Passata successivamente ai Torlonia, nasce come una delle 12 “borgate ufficiali”. A partire dal 1957, fino al 1964, i vecchi lotti vengono sostituiti dai palazzi. Nel 1968 nasce la “Polisportiva Albarossa” che giocava nel campo sportivo XXV Aprile. Sul finire degli anni settanta la Giunta Luigi Petroselli realizza il rialzo stradale. Ne ‘90 viene inaugurata la stazione della linea B della metropolitana e l’ospedale Sandro Pertini.

San Basilio sorge negli anni trenta-quaranta. Negli anni cinquanta, su lottizzazione abusiva nasce la omonima borgata di San Cleto.
Sempre negli anni cinquanta su lottizzazione abusiva nasce la borgatella Tidei. Le sei vie strette interne furono acquisite e urbanizzate da parte del Comune di Roma solo nel 2004. Nel 2007 viene realizzata la nuova Piazza di San Basilio su progetto degli architetti Piero Ostilio Rossi e Andrea Bruschi.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #