Municipio III

#INSIEME #periferiacapitale: Csa Astra /Lab Puzzle

25.07.2022

Laboratorio Puzzle rappresenta la rete di associazione che al Tufello nel III Municipio operano per offrire sportelli sociali, legali e doposcuola. Nonchè Astradoc festival seguitissimo di cinema estivo. Estratto dal […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poveri, soli e senza una casa: è allarme nel III municipio

1.07.2022

Nuove forme di coabitazione per far fronte alla povertà, con uno sguardo particolare alle persone sole e in condizione di disagio. La giunta del III Municipio ha approvato una delibera […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Contest fotografico per studenti di ogni età

31.05.2022

CALL TO ACTION per giovani fotografe e fotografi!SPIN-OFF promuove un contest fotografico destinato a studenti di ogni età. Il tema del contest è il GOAL 10 dell’AGENDA 2030: RIDURRE LE […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Lab Puzzle cura, jazz e polpette… nel weekend

22.04.2022

PER UN FINESETTIMANA DI CURA E SOCIALITÀ…Sabato 23 e domenica 24 Lab!Puzzle sarà di nuovo lo spazio che accoglie chiunque voglia attraversarlo, prendersene cura e conoscere nuove persone.S͟A͟B͟A͟T͟O͟ ͟2͟4͟ ͟ […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al cinema, in 30 secondi!

13.04.2022

Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Roma a portata di mano, cittadinanza e servizi

29.03.2022

Oggi dalle ore 16 in #Promoteca in #Campidoglio per “#Roma a portata di mano: la città dei 15 minuti” con esperti che si confrontano su città dei 15 minuti. Cittadinanza, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Raccolta farmaci al CSA Astra

15.03.2022

Dopo le numerose raccolte per il freddo, in contemporanea alla raccolta di beni alimentari e di prima necessità per 160 nuclei familiari che seguiamo con la Brigata di Mutuo Soccorso […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Info per i cittadini ucraini accolti nel Municipio III

10.03.2022

Si informa che i cittadini ucraini accolti presso il Municipio Roma III Montesacro e la città di Roma possono usufruire dei seguenti Servizi: HUB Vaccinale di TerminiLa Croce Rossa effettua […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Polo Lumière”, risorsa per tutto il territorio

22.12.2021

La scorsa settimana ha avuto luogo un importante appuntamento per il rilancio di uno spazio fondamentale nel quartiere di Vigne Nuove, il “Polo Lumière”, al centro di un protocollo di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Mapparoma al Tufello con periferiacapitale

23.11.2021

Non perdete la presentazione de “Le Sette Rome” il primo dicembre.Ospiti del CSA Astra e Lab Puzzle, si parlerà anche del rapporto “Roma dentro la città vol.1“.Interverrà anche l’assessora alla […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Tufello tra arte e memoria collettiva.

29.10.2021

da https://espresso.repubblica.it/ ….“La rivincita sarà la risata dei nostri bambini”, è la scritta che campeggia sul frontone della Palestra popolare Valerio Verbano. Un metro più sotto, il murale raffigurante un […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Lab Puzzle in festa

18.10.2021

Lab Puzzle ha festeggiato ieri i dieci anni di occupazione e il pieno riconoscimento a bene comune. Dalla pagina Facebook dell’Associazione del Tufello.Con la perseveranza delle idee, con la coerenza […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio III


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio III

Contatti
;
0669604333 

Indirizzo
:
 Piazza Sempione 15
Mail: ld.mun03@comune.roma.it

 

Si trova nell’area nord del comune, internamente al Grande Raccordo Anulare.
Nel territorio di Val Melaina si estendono: gran parte dell’omonima zona urbanistica 4B, l’area sud della zona 4L Aeroporto dell’Urbe e una piccola sezione della zona urbanistica 4E Serpentara.
Del territorio di val Melaina fanno parte i toponimo di Nuovo Salario e Prati Fiscali.

Fidene occupa il sito dell’antica città di Fidenae, nota per la fertilità del territorio, dovuta anche alla vicinanza con il Tevere. Per molto tempo fu il primo centro latino oltre il confine settentrionale del territorio romano e spesso fu sottoposta all’influenza dell’etrusca Veio. Assunse poi, e conservò a lungo, la funzione di centro amministrativo del territorio, come Municipium romano.

Si trova nella periferia nord della città, compreso tra viale Jonio, via di Val Melaina, via Monte Massico, via Monte Resegone, via delle Vigne Nuove, via Monte Fumaiolo, via della Bufalotta, via della Cecchina e via Matteo Bandello. Nasce nel biennio 1939-40 come borgata ufficiale per i rimpatriati italiani dall’estero, su progetto dell’architetto P. Sforza

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #