11.04.2021
Disabili gravi, l’allarme parte da Montesacro: “780 persone rischiano di non avere alcun contributo”7″80 persone con disabilità gravissima a Roma rischiano seriamente di non avere accesso ad alcun contributo assistenziale. È necessario […]
31.03.2021
Dare risposte alle persone e alle famiglie del territorio che si trovano in difficoltà economica e sociale. Con questo scopo in Municipio III è stato istituito il “Piano di Azione […]
24.03.2021
Piazza Sempione, aperto l’Urban Center: affissi tutti i progetti del Municipio III. Uno spazio dedicato ai progetti di riqualificazione: “L’obiettivo è rendere accessibili a tutti e tutte, anche prima che […]
9.03.2021
Una biblioteca del cinema è nata nel III Municipio di Roma, a Piazza Sempione. È il lascito di Francesco Troiano, critico cinematografico de L’Espresso. Può diventare un luogo di partecipazione […]
25.02.2021
Il III Municipio ha firmato con ASL Roma I, associazioni di volontariato, organismi del terzo settore ed enti gestori di edilizia pubblica il protocollo d’intesa sulla coabitazione. “Il senso del […]
23.02.2021
Inaugurata ieri l’opera di Jorit “Non si puo’ morire a 19 anni”. ‘Valerio’, un nome con sopra un volto. Non uno qualsiasi per il III Municipio e per Roma. I […]
11.02.2021
“Stamattina, con l’ausilio delle forze dell’ordine, l’Ama ha rimosso l’accampamento e le masserizie che si trovavano sotto la tettoia della metro Conca d’Oro. Le persone non c’erano piu’, grazie al […]
10.02.2021
Il III Municipio ha firmato con ASL Roma I, associazioni di volontariato, organismi del terzo settore ed enti gestori di edilizia pubblica il protocollo d’intesa sulla coabitazione. “Il senso del […]
27.01.2021
Inaugurato il nuovo centro sociale polivalente per adulti dai 18 ai 64 anni con #disabilità nel III Municipio, alla presenza di Giovanni Caudo, presidente del III Municipio e Maria Concetta […]
23.01.2021
Sono partite le iscrizioni per #Frequenza107, lo spazio ideato, progettato e gestito dalla Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus dedicato ai preadolescenti e adolescenti del Municipio III e delle zone […]
22.01.2021
Interessante lo studio realizzato da Cer e Eures sui siti industriali dismessi a Roma, il 55,4% sono pubbliche concentrate nei Municipi I (43 siti), VIII (19 siti), VII e III. Il […]
22.01.2021
Fino a venerdì 29 gennaio, nel Municipio Roma III – Montesacro, sarà possibile donare abiti invernali e coperte per le persone senza fissa dimora. Per partecipare all’iniziativa occorre recarsi presso […]
Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio III
Contatti; 0669604333
Indirizzo: Piazza Sempione 15
Mail: ld.mun03@comune.roma.it
Fidene occupa il sito dell’antica città di Fidenae, nota per la fertilità del territorio, dovuta anche alla vicinanza con il Tevere. Per molto tempo fu il primo centro latino oltre il confine settentrionale del territorio romano e spesso fu sottoposta all’influenza dell’etrusca Veio. Assunse poi, e conservò a lungo, la funzione di centro amministrativo del territorio, come Municipium romano.
Si trova nella periferia nord della città, compreso tra viale Jonio, via di Val Melaina, via Monte Massico, via Monte Resegone, via delle Vigne Nuove, via Monte Fumaiolo, via della Bufalotta, via della Cecchina e via Matteo Bandello. Nasce nel biennio 1939-40 come borgata ufficiale per i rimpatriati italiani dall’estero, su progetto dell’architetto P. Sforza
La periferia di Roma è un set cinematografico naturale. Ho imparato ad apprezzarla sin da piccolo, quando vedevo i film di Pasolini come Accattone e Mamma Roma, prima ancora di girarci come attore. Ho capito che quelle realtà sono il cuore pulsante della città, non luoghi da tenere ai margini.
Lavoriamo nelle periferie al fianco di associazioni, cooperative, enti e soprattutto “persone” che cercano di rendere Roma migliore di quello che è.
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.