Municipio II

Riqualificazione piazza Stazione di Trastevere

13.02.2023

Sopralluogo di amministratori capitolini, il 10 febbraio, al cantiere dei lavori per la riqualificazione di piazzale Flavio Biondo, antistante alla stazione di Trastevere. Le opere di riqualificazione, finanziate con fondi PON Città […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Murales e aree verdi per Piazza Annibaliano

2.12.2022

“Ricreare una piazza… o uno spazio urbano”. E’ questo il nome del progetto partito nel 2017 ed inaugurato pochi giorni fa con l’obiettivo di riqualificare una nota piazza storica di Roma, Piazza Annibaliano. […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa del Cinema Roma: “Manifestazione inclusiva”

24.10.2022

Festa Cinema Roma, il pubblico: “Manifestazione inclusiva e con impatto sociale sulla città”. La 17esima edizione del festival si avvia alla conclusione.“E’ stata un’edizione molto partecipata, vicina alle persone, soprattutto […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Persepolis, gratis oggi in sala Sinopoli all’Auditorium

19.10.2022

Una storia autobiografica, intensa e avvincente, una storia di libertà: #Persepolis è proiettato oggi alle 16 in Sala Sinopoli. L’autrice e regista #MarjaneSatrapi saluterà il pubblico alla fine della proiezione.>>bit.ly/PersepolisRoFF17Ingresso […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa del Cinema di Roma: dal centro alla #periferia

13.10.2022

Fra le “sale in Festa” della diciassettesima edizione ci saranno il Teatro Palladium, Scena, il Cinema Nuovo Sacher, e, in collaborazione con AGIS e ANEC, altre storiche sale della città: […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Cinema e teatro all’insegna di Pier Paolo Pasolini

11.10.2022

il Fogolar Furlan di Roma, è lieto di invitarVI all’ iniziativa patrocinata dall’ Ente Friuli nel Mondo il 20 Ottobre 2022 alle ore 18.30 in Sala Italia della sede UnAR […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Roma e/è le sue periferie. Il valore delle realtà sociali.

11.10.2022

Straordinario incontro ieri su #Roma e le sue #periferie al Rettorato della Sapienza “ROMA E/E’ LE SUE PERIFERIE“. Sono emerse grandi energie in questa Città che hanno bisogno di confrontarsi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#INSIEME periferiacapitale: DICEA, Carlo Cellamare

3.10.2022

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) è particolarmente impegnato nel campo della ricerca, sviluppando temi e questioni di frontiera per i diversi settori scientifici che afferiscono al […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

L’estate a San Lorenzo si colora di cultura

20.07.2022

Da luglio a settembre tante iniziative, promosse dal Municipio Roma II in collaborazione con Lux Eventi, animeranno le piazze, i parchi e le strade del quartiere, con una nuova location d’eccezione: la Città Universitaria […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Premio letterario Centro culturale della Gran Moschea

17.05.2022

Giovedì 26 Maggio 2022 a Roma  alle ore 17.30: presso il Centro Culturale Islamico d’Italia della Grande Moschea di Roma, Via della Moschea, 85, l’Associazione  culturale MedArt & Cultures  lancia  un premio letterario indirizzato a coloro […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

I Quartieri Visibili

26.04.2022

On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Periferiacapitale al cinema, in 30 secondi!

13.04.2022

Lo spot realizzato per Periferiacapitale da Daniele Napolitano, racconta in 30 secondi quello che siamo, la nostra presenza al fianco delle associazioni e delle energie positive che operano nei territori […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio II


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio II

Contatti
; 0669602302

Indirizzo
:  Via Dire Daua, 11

Mail: ld.mun02@comune.roma.it
Mail2: protocollo.municipioroma02@pec.comune.roma.it

 

Fu l’unico quartiere in cui si tentò di fermare la Marcia su Roma, San Lorenzo è un quartiere frequentato dagli studenti della vicina Università “La Sapienza”, perdendo via via la fisionomia schiettamente popolare che aveva assunto dal suo sorgere al dopoguerra.Il 19 luglio del 2003, nel Parco dei Caduti, fu  inaugurato un monumento commemorativo per i caduti del ’43.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #