Municipio I

Un ricordo di Don Pietro Sigurani

5.07.2022

E’morto la notte scorsa don Pietro Sigurani, fino allo scorso giugno rettore dell’antica Basilica di Sant’Eustachio vicino al Senato (e prima parroco della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo in […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

La sera dei miracoli, a San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci

10.06.2022

Bellissimo lo spot dei Ragazzi del Piccolo America in occasione del lancio del Cinema in Piazza. Ecco come spiegano sulla loro pagina la scelta della canzone. Quest’anno eravamo molto indecisi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Buona la prima, tra Lundini e Castellitto.

6.06.2022

I ragazzi del Cinema America inaugurano l’estate del #CinemaInPiazza. Grazie a Valerio Carrocci, che in una piazza gremita e sognante ha introdotto #ValerioLundini e #PietroCastellitto che si sono confrontati sul […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Il Cinema in Piazza”a San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci

1.06.2022

Periferiacapitale sostiene quest’anno le attività della più popolare manifestazione cinematografica di Roma.Il programma:https://ilcinemainpiazza.it/programma “Il Cinema in Piazza” è tornato a San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci, dal 3 giugno al […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riflessione su Tor Bella Monaca. Assifero e il ruolo della filantropia

8.05.2022

L’intervento di Stefania Mancini, Presidente di Assifero, all’evento “Torbellalcentro” del 6 maggio, organizzato dall’Associazione 21 luglio per un momento di riflessione su Tor Bella Monaca.La sfida è stata quella di costruire una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Termini Tv: le voci di chi viaggia, migra, crea

5.05.2022

Riflessioni sul mondo da un luogo di transito: “Un altro giro”. Ogni domenica sera in diretta da Roma Termini per ascoltare le voci di chi viaggia, migra, crea.La prima puntata…

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Gualtieri visita il Centro Astalli

5.05.2022

Ieri pomeriggio, 4 maggio, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha visitato la mensa del Centro Astalli, l’ambulatorio medico, la scuola di italiano e il centro di accoglienza per donne rifugiate sole o […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Riflessione su Tor Bella Monaca, 6 Maggio

3.05.2022

TORBELLALCENTRO è un momento di riflessione in cui Tor Bella Monaca, quartiere da sempre considerato agli antipodi della città, per una volta sarà protagonista. Appuntamento il 6 Maggio in Campidoglio, […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Patti Educativi, possibilità e partecipazione

2.05.2022

Confronto sui Patti Educativi, Forum Disuguaglianze e Diversità, #Periferiacapitale.Ospiti dell”Apollo Undici.Le immagini dell’incontro di venerdì scorso,(Da secondowelfare.it/)I Patti educativi di comunità, introdotti con il Piano Scuola 2020-2021, consentono agli istituti scolastici di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

I Quartieri Visibili

26.04.2022

On line il programma della terza edizione de I Quartieri Visibili. Il modo più sincero per continuare a omaggiare le bellezze della nostra città promuovendone gli aspetti migliori della contemporaneità.Prenotatevi […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Medea, con gli attori speciali del teatro patologico

23.04.2022

CI SIAMO!!! È ARRIVATO L’EVENTO DELL’ANNO!!!Il 19 Maggio alle ore 20:30 al Teatro Argentina di Roma gli attori speciali del Teatro Patologico daranno vita ad un interessantissimo adattamento della tragedia […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oggi:”Il mio posto è qui?” documentario a Spin Time

22.04.2022

Oggi alle 19,45 SPIN TIME LABS, all’interno di LiberAzioni – La festa dell’Esquilino Proiezione documentario IL MIO POSTO è QUI? | Vivere da rifugiat_ in Italia di Andrea Fantino.Introduzione e presentazione del progetto […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio I


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio I

Contatti
; 0669601301

Indirizzo
:  Via L. Petroselli, 50
Mail: ld.mun01@comune.roma.it

Indirizzo
: Circonvallazione Trionfale n.19
Mail: ld.mun01@comune.roma.it

Trionfale zona urbanistica 19E inclusa nel contiguo suburbio Della Vittoria, che ne rappresenta l’estensione in direzione nord-ovest.

Si trova sulla riva destra del Tevere e a sud della Città del Vaticano, e comprende la pianura sull’ansa del fiume e la collina del Gianicolo. È delimitato a sud e ovest dalle Mura gianicolensi, a nord dalla Galleria Principe di Savoia-Aosta, a est dal fiume Tevere.

L’Esquilino è uno dei rioni del centro storico.Il territorio del rione attuale è tuttavia da sempre una sorta di territorio di confine della città, intesa come centro storico: in età imperiale fu incluso nelle Mura aureliane, ma rimase sempre marginale alla città propriamente intesa, tanto che una delle etimologie del nome lo fa derivare dal termine latino esquiliae, che indicava i sobborghi.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #