Municipio I

6° Conferenza Nazionale delle Green City

25.05.2023

Anche nel 2023, la Conferenza nazionale delle green city si terrà nell’ambito del Festival Green&Blue dedicato al tema EARTH FOR ALL, UNA TERRA PER TUTTI. Il Festival si aprirà il 5 giugno a […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

I poli civici di Roma, in prima linea per un’economia di prossimità

18.04.2023

In Vicariato la presentazione di una ricerca svolta nei municipi della Capitale, sviluppata dalla Sapienza con Fairwatch e fondazione Charlemagne. L’urbanista Cellamare: le reti di mutualismo, «la parte preziosa della […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

#FacciamoEleggere2023: intervista con Lorenzo Cirino

11.04.2023

Lorenzo Cirino, membro del coordinamento della rivista giovanile Scomodo, è molto impegnato sul fronte dell’attivismo come luogo di incontro e confronto: “Le nuove generazioni devono e possono plasmare la società […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Il cavallo e la torre racconta Spin Time

11.04.2023

Ieri sera Marco Damilano su Rai 3 ha parlato di SPIN TIME LABS, comunità, formata da quasi 400 occupanti di 26 nazionalità e migliaia di studenti e attivistiche, che realizzano […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Con Periferiacapitale in bici per Roma

27.03.2023

Nell’ambito del progetto periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, AG e SPIN TIME LABS in colalborazione con Associazione • Salvaiciclisti • Roma hanno organizzato sabato scorso una pedalata della rassegna “BICI&CIBI “.Una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Attività formative con Periferiacapitale: Comunicazione

17.03.2023

SPIN TIME LABS, Scomodo e l’Associazione Genitori Scuola “Di Donato” hanno organizzato, nell’ambito delle attività formative che vedono coinvolti gli enti del programma Periferiacapitale, una formazione sul tema della Comunicazione […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici all’Esquilino e sviluppo delle periferie

6.03.2023

(policivici)Si è svolta lo scorso 2 marzo all’Esquilino, nella casa del I Municipio la presentazione della ricerca su: “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA” – Osservatorio delle reti […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

2 marzo – Presentazione “Reti di mutualismo e poli civici”

27.02.2023

Giovedì 2 marzo ore 18.00 presso la Casa del I Municipio in via Galilei, 53, verrà presentata la ricerca “Reti di mutualismo e poli civici a Roma. Osservatorio delle reti romane di mutualismo […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterario

23.02.2023

Roma – Festa Romana per ROMA godimento pubblico letterarioAppuntamento: domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00 aperitivo e ingresso, ore 18.30 inizio letture. Dove: SpazioApollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

“Il cerchio” al cinema il 13 febbraio

10.02.2023

Chi sono i bambini di oggi, cosa pensano, e come vedono il mondo adulto? «Per trovare le risposte a queste domande, ho deciso di entrare con la telecamera in una […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Poli Civici a Roma, realtà vive che aiutano Roma

30.01.2023

Sono 6.250 le realtà sociali attive e reattive a Roma, una su tre in campo con progetti di autoreddito, produzione, trasformazione e consumi. E poi i loro nodi, circa 21 […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Oltre il cancello di Spin Time

5.12.2022

Oltre il cancello di SPIN TIME LABS : un microcosmo nel cuore di Romahttps://www.romatoday.it/…/video-dentro-occupazione…. Non più solo un’occupazione abitativa, il palazzo dell’Esquilino vive ogni giorno il transito di centinaia di persone per […]

Share
FacebookTwitterWhatsAppEmail

Municipio I


Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio I

Contatti
; 0669601301

Indirizzo
:  Via L. Petroselli, 50
Mail: ld.mun01@comune.roma.it

Indirizzo
: Circonvallazione Trionfale n.19
Mail: ld.mun01@comune.roma.it

Trionfale zona urbanistica 19E inclusa nel contiguo suburbio Della Vittoria, che ne rappresenta l’estensione in direzione nord-ovest.

Si trova sulla riva destra del Tevere e a sud della Città del Vaticano, e comprende la pianura sull’ansa del fiume e la collina del Gianicolo. È delimitato a sud e ovest dalle Mura gianicolensi, a nord dalla Galleria Principe di Savoia-Aosta, a est dal fiume Tevere.

L’Esquilino è uno dei rioni del centro storico.Il territorio del rione attuale è tuttavia da sempre una sorta di territorio di confine della città, intesa come centro storico: in età imperiale fu incluso nelle Mura aureliane, ma rimase sempre marginale alla città propriamente intesa, tanto che una delle etimologie del nome lo fa derivare dal termine latino esquiliae, che indicava i sobborghi.

Laurentino - "Saltiamo" lo sportello legale gratuito per il quartiere. Un progetto di #pontedincontro sostenuto dal programma periferiacapitale

Ponte d'Incontro

Contattaci


Operiamo in tutta la città di Roma insieme ad associazioni, cooperative, enti pubblici e soprattutto “persone” che credono nella rigenerazione umana ed urbana dei luoghi in cui vivono,
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.

    #