12.04.2021
Dal 7 al 30 Aprile è possibile richiedere le tre quote del Reddito di Emergenza previste dal decreto legge n.41 22 marzo 2021 (decreto Sostegni). Se hai bisogno di aiuto […]
11.04.2021
La Presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi e l’Assessore alle Politiche Sociali Emiliano Monteverde hanno apposto una targa a un locale di via Cattaneo 4/b confiscato alla criminalità che in […]
31.03.2021
Fino a domani, 1 aprile, l’ultima corsa serale parte alle ore 21 ma il giorno dopo, venerdì 2 aprile, anche la metro C adotterà gli stessi orari delle linee A e […]
24.03.2021
Vogliono restare nella casa dove sono cresciuti anche se non hanno la possibilità di riscattarla. A San Saba, il rione popolare tra i più ambiti della città, gli inquilini degli […]
23.03.2021
La crisi colpisece i commercianti dei centri storici.
20.03.2021
Dopo il via libera di Ema ed Aifa al vaccino Astrazeneca, riapre l’hub vaccini Covid-19 di Roma Termini, gestito dalla Croce Rossa Italiana insieme a Regione Lazio e Ferrovie dello […]
5.03.2021
Come si sta organizzando il Teatro dell’Opera senza spettatori. Dal luogo fisico, al luogo virtuale.
2.03.2021
“Spin Time Labs è da anni un bene comune per la rigenerazione urbana. Animato da una costellazione di associazioni che ogni giorno cercano di dare una risposta alle estreme mancanze […]
23.02.2021
Cibo buono, pulito e giusto per tutti. Slow Food è al fianco dei più deboli e questa volta lo fa insieme al Municipio Roma I, al progetto “Akkittate” di Arci […]
21.02.2021
Una serie di aiuti per i più fragili e bisognosi. Il I Municipio ha reso noto tramite il proprio portale una serie di servizi a sostegno dei cittadini. Diverse associazioni […]
19.02.2021
da: : https://www.lavoroculturale.org Autore: Vincenzo Carbone È sempre difficile riflettere e discutere sulla città, sulle porzioni dell’urbano, dei panorami sociali e delle vite che li abitano, sulle forme plurali assunte […]
Gli orari di tutti gli uffici sono consultabili sul sito web del Comune di Roma nella pagina del Municipio I
Contatti; 0669601301
Indirizzo: Via L. Petroselli, 50
Mail: ld.mun01@comune.roma.it
Indirizzo: Circonvallazione Trionfale n.19
Mail: ld.mun01@comune.roma.it
L’Esquilino è uno dei rioni del centro storico.Il territorio del rione attuale è tuttavia da sempre una sorta di territorio di confine della città, intesa come centro storico: in età imperiale fu incluso nelle Mura aureliane, ma rimase sempre marginale alla città propriamente intesa, tanto che una delle etimologie del nome lo fa derivare dal termine latino esquiliae, che indicava i sobborghi.
La periferia di Roma è un set cinematografico naturale. Ho imparato ad apprezzarla sin da piccolo, quando vedevo i film di Pasolini come Accattone e Mamma Roma, prima ancora di girarci come attore. Ho capito che quelle realtà sono il cuore pulsante della città, non luoghi da tenere ai margini.
Lavoriamo nelle periferie al fianco di associazioni, cooperative, enti e soprattutto “persone” che cercano di rendere Roma migliore di quello che è.
Per farci conoscere i tuoi progetti, o condividere storie dal tuo quartiere, scrivici qui.